Catania, elezioni universitarie. Il programma di Gianmaria Mondelli per il Consiglio d’amministrazione dell’Ateneo


Pubblicato il 01 Ottobre 2012

di iena universitaria

Al trambusto che solo le elezioni regionali riescono a creare nella nostra cittanina, quest’anno è riuscito ad inserirsi anche il piccolo concertino delle Elezioni Universitarie. Molti studenti si cimentano con passione, si candidano, si presentano sperando di fare qualcosa per l’università e per i colleghi, ma anche da quelle parti, come nella politica degli adulti, a volte ci si può imbattere in chi ha perso di vista da tempo il senso della concretezza delle cose e spesso basa il proprio programma su punti che fanno puzza di fumo ed aria fritta.

E allora, da qui sino ai giorni del voto universitario, fissati per il 10 e 11 ottobre prossimi, abbiamo pensato di sottoporre ai nostri lettori studenti universitari quei candidati, nei vari organi universitari da eleggere, che hanno realizzato dei programmi ricchi di contenuti.

Iniziamo con Gianmaria Mondelli, venticinquenne, laureando della Facoltà di Ingegneria, appassionato di politica e cultura in generale, che è candidato al Consiglio d’Amministrazione dell’Ateneo. Fa parte di un nuovo gruppo politico giovanile che si chiama “Orizzonte Italia”, che puntando sulla costante disponibilità per gli studenti di ogni facoltà, propone delle interessanti novità nell’ottica di migliorare i servizi offerti.

Mondelli è espressione di un gruppo studentesco assai radicato in ateneo nel quale militano studenti che ben conoscono le criticità del sistema come Simone Privitera e Dario Davì, che su di lui hanno deciso di puntare. Ecco alcuni punti del programma che Gianmaria Mondelli si propone di realizzare qualora venisse eletto al Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Catania: l’aumento della Sussidiarietà a favore dei meno abbienti, l’incremento degli incentivi per l’acquisto di libri originali, il ritorno all’uso del libretto universitario, la riparametrizzazione delle fasce tributarie per il pagamento delle tasse universitarie, la ristrutturazione dei corsi e delle lezioni in funzione al numero degli studenti partecipanti, a riproposizione della Carta Servizi (parcheggio, mensa, bus, etc.) e la cantierizzazione di nuove infrastrutture sportive, su tutte una piscina universitaria.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]