Catania “emergenza sismico-mediatica, Tondo Gioeni”: tombola! Presto realizzato il sottopasso Caronda-Grassi


Pubblicato il 24 Agosto 2013

Prima vedete bene questo filmato del collega Ignazio De Lucahttp://youtu.be/4Oh3EuFClM0poi il pezzo sempre di De Luca. Ma insomma ora che fa? Si torna indietro? Al vecchio progetto con il sottopasso? Quando la “scienza” si unisce alla propaganda tutto può accadere…ecco l’articolo di Ignazio De Luca di Paesi Etnei Oggi Rotatoria Gioeni Lunedì 26 riprenderanno i lavori Presto realizzato il sotto passo Caronda – Grassi

Lunedì 26 riprenderanno i lavori sulla rotatoria del Tondo Gioeni . Questo quanto emerso dal tavolo tecnico, tenutosi in sala Giunta a Palazzo degli Elefanti, tra la Tosa, l’impresa che esegue i lavori, presenti i titolari( padre e figlio ) Tosto e l’ing. Mirone e l’amministrazione rappresentata dal vicesindaco Consoli e dall’assessore Bosco, per la parte tecnica dal RUP ing. PersicoAl tavolo tecnico ha partecipato pure il comandante della polizia Municipale dott Mangani, il cui periodo di ferie molti avevano interpretato come preludio di un suo possibile avvicendamento,alla guida del corpo di Polizia locale

L’Assessore Bosco ha dichiarato che i lavori riprenderanno con la demolizione residuale del piede di base della rampa del ponte e con la rifinitura di tutti i lavori necessari per la riapertura al traffico di via Albertone.

Durante l’esecuzione di questi lavori, che dureranno una decina di giorni, il traffico scorrerà sulle quattro corsie, seppure ristrette di mezzo metro ognuna.Amministrazione e Direzione lavori provvederanno anche alla mappatura dei sotto servizi, con i rappresentanti dei vari enti interessati, tra cui Enel, Telecom, Asec e Sidra.

L’assessore Bosco, ha accennato al raccordo tra le vie Fava ,Bentivoglio e Fleming, nonché la ripresa di un progetto che prevede da Via Rosso di San Secondo si possa raggiungere la Via Giuffrida, ritornando in Via Rosso di San Secondo transitando sotto la circonvallazione.

Bosco, comunque ha affermato che è già quasi cantierabile e verrà presto appaltato con le procedure pubbliche previste dalla legge, il sotto passo Caronda – Grassi, che incrementerà la velocità degli autoveicoli incolonnati, da 7 a 10 chilometri orari, con evidenti benefici per la viabilità.

Il Sindaco Bianco e la Sua Amministrazione praticamente riprendono, pari pari, il progetto originario, infatti il sotto passo era previsto ma venne eliminato con una variante della direzione lavori, approvata dal RUP ing. Persico.

Risulta da elementare ragionamento, che le somme per realizzare il sotto passo furono utilizzate per costruire un muraglione eretto ai margini della cittadella universitaria.Detto muraglione fu necessario per spostare a monte l’asse della circonvallazione con il torna indietro realizzato in quel tratto di strada, per preservare l’integrità di terreni privati, che altrimenti sarebbero stati tagliati dalla circonvallazione.Questa notizia che diamo in esclusiva e la cui conferma è negli atti depositati, ci pare clamorosa, se per difendere l’integrità di una proprietà privata, risulti lecito sacrificare la viabilità di un nodo viario tanto fondamentale, utilizzando risorse pubbliche a beneficio di un privato interesse, non ci compete dire se è giusto o sbagliato, ma lo registriamo come mero fatto di cronaca.

Abbiamo chiesto se i sotto passo, in caso di sisma possono avere criticità l’assessore Bosco ha risposto – ” assolutamente no! Il sotto passo essendo una struttura scatolare immersa nel terreno si muove assieme ad esso e se è dimensionata bene, in caso di sisma è assolutamente sicura “.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]