Si è tenuta ieri mattina l’inaugurazione ufficiale, a Catania, del cantiere “3Sun gigafactory”, la fabbrica di Enel di pannelli solari che passerà dalla attuale capacità produttiva di 200 Mw l’anno a circa 3 Gw l’anno, sviluppando tecnologie via via più avanzate con l’obiettivo di aumentare la prestazione di oltre il 30% e competere con la Cina. I lavori di ampliamento della gigafactory sono iniziati ad aprile 2022 e si prevede il completamento entro il 2024. L’investimento è stimato in circa 600 milioni di euro.
All’evento hanno preso parte il presidente e l’amministratore delegato di Enel, rispettivamente Michele Crisostomo e Francesco Starace, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, la direttrice generale della direzione Energia della Commissione europea, Juul Jørgensen, deputati nazionali ed europarlamentari, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno e il commissario straordinario del Comune di Catania, Piero Mattei. Presenti anche anche gli assessori regionali all’Economia, Marco Falcone, all’Agricoltura, Luca Sammartino, e all’Ambiente, Elena Pagana.
Hanno voluto autosegnalare la loro presenza all’evento, con un selfie diffuso prontamente su Facebook, il segretario Filctem Sicilia Giacomo Rota, il segretario Filctem Catania Jerry (o Gerry) Magno e il segretario Cgil Catania Carmelo De Caudo.
Marco Benanti
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…