Catania “Far West”, il caso dell’imprenditore gambizzato dal concorrente: niente abbreviato condizionato. E il comune non si costituisce parte civile


Pubblicato il 21 Gennaio 2013

Tutto rinviato al 15 aprile, per l’abbreviato cosiddetto “secco”….di iena giudiziaria Marco Benanti

Niente abbreviato condizionato (ad una perizia medica per stabilire l’eventuale volontà omicida, come furono sparati i colpi) come richiesto dalla Difesa, ma abbreviato “secco” il 15 aprile prossimo. Così ha deciso, stamane, il Gup del Tribunale di Catania Anna Maggiore (Pm Alessandro La Rosa) per il procedimento nato dal tentato omicidio dell’imprenditore Francesco Carlino, che il 30 maggio dell’anno scorso, davanti ai bagnanti della Playa, sul lungomare sabbioso catanese, fu colpito, con diversi colpi di pistola, da un suo concorrente, Maurizio Borzì, attualmente detenuto. Una vicenda terribile, nata nell’ambito di una controversia sull’appalto comunale delle cabine. Si è salvato Francesco Carlino, 60 anni, ma oggi ancora si serve delle stampelle per camminare.

L’altra notizia è che il comune di Catania non si è costituito parte civile, come invece ha fatto Carlino. “Dispiace molto -ha dichiarato a fine udienza l’avv. Walter Rapisarda, che assiste Carlino- che il comune di Catania non si sia costituito parte civile. Non c’è dubbio che il gravissimo attentato di cui è rimasto vittima il geometra Carlino, per tempi, luogo e modalità di esecuzione, ha prodotto non solo un diretto danno all’immagine del Comune ma anche un concreto pericolo per l’incolumità dei cittadini, bene che il Comune, in quanto ente esponenziale territoriale, aveva l’obbligo di tutelare”.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]