Catania, “Far West”: problemi di “giocatori”? No semmai di “allenatori”. Vero Prefetto e Questore?


Pubblicato il 04 Settembre 2012

All’indomani dell’assalto al bancomat dell’Università, considerazioni “politicamente scorrette” di una “belva ferita”….Di Iena IndignataIn ogni sport quando la squadra non rende l’allenatore spesso ne fa le spese oppure ammette i propri errori oppure ha la dignità di difendere l’operato dei propri giocatori. Quando si verifica una tale situazione le dimissioni sono non solo inevitabili ma chiaro segnale di grande dignità.La città di Catania ormai è senza controllo, nessuno ha la sensazione che ci sia la presenza dello Stato. Siamo tra i primi (se non i primi) in Italia per numero di scippi, auto rubate, se si chiama il 112 o 113 spesso non risponde nessuno per lunghisismi minuti (provate), posteggiatori abusivi e prostitute ovunque, auto usate come ariete nei negozi (ormai ci sono più pali di protezione in giro che pali della luce). Rom, venditori ambulanti (organizzati in veri e propri clan), lavavetri…di tutto di più. Catania terra di nessuno.Ed l’esperto assoluto in pagliativi, il Sindaco di Catania Stancanelli, pur avendo l’hobby di ordinanze dal dubbio rispetto (divieto di accendere i ceri, lavavetri etc) non può esser sempre colpevolizzato. I VVUU (vigili urbani?) a Catania sono pochi e molte attività di pubblica sicurezza sinceramente non è che possono essere affidate a loro.Si sente che lo Stato latita però ci chiediamo Questore e Prefetto cosa ci stanno a fare? ah si la solita scusa degli uomini insufficenti, dei tagli governativi etc…beh a questo punto dovrebbero avere, Questore e Prefetto almeno la dignità di dimettersi per manifesta incapacità di gestione della presenza dello Stato a Catania.Non è colpa loro? Non hanno i mezzi? Bene, che protestino e manifestino ufficialmente come la loro incapacità di gestione sia dovuta a terzi, la cittadinanza capirà e sarà lieta di protestare e manifestare con loro. Ma se continuano ad accettare tale situazione, che i cittadini non accettano e non sopportano più, allora abbiano almeno la dignità di dimettersi, anzi li invitiamo proprio a dimettersi!Possibile che fino a ieri in città un gruppo di malavitosi si prenda licenza di assaltare una facoltà universitaria in pieno giorno ed attività? Si certo poi li han presi (forse sono stati talmente spavaldi da sfidare anche l’incapacità dello Stato a difenderci) ma possibile che l’Università, non sentendosi protetta (come la società civile) ed essendo stata per la seconda volta bersaglio di simile rapina (bancomat divelto al Monastero dei Benedettini…che già ètutto dire che quel tesoro dell’Unesco non sia adeguatamente protetto…e se si fosse trattato di vandali intenti a rovinare per esempio la fantastica scalinata o i chiostri?) pensi come unica possibile soluzione a levare i bancomat, togliendo un utile servizio a studenti, docenti e personale universitario? Quindi l’unica soluzione sarebbe la ritirata cari sig. Prefetto e sig. Questore? O forse è meglio che Vi ritiriate Voi?Iena indignataPS: Sig. Prefetto, possibile che quando esce da Villa Letizia in auto, al semaforo di C.so Italia Lei non si accorga dell’orda di lavavetri che ivi risiede? Finisce di truccarsi in auto forse?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]