Comunicati Stampa

Catania Far West: turista in fin di vita, reazione di Fdi

Leggi l'articolo completo

Coordinamento Provinciale Fratelli d’Italia

Dipartimento Provinciale Legalità, Sicurezza e Immigrazione – Catania

Nella notte fra il 12 e il 13 maggio un turista polacco, che aveva scelto la nostrà citta di Catania come meta di un suo viaggio turistico, è stato aggredito in piena piazza Stesicoro, ovvero a circa 150 metri dalla Questura, da un extracomunitario che, al fine di rapinarlo dell’iPhone, lo ha colpito ripetutamente procurandogli un trauma cranico a causa del quale adesso versa in fin di vita all’ospedale Garibaldi di Nesima.

Il Dipartimento Legalità e Sicurezza di Fratelli d’Italia, di concerto col sindacato di polizia MP, esprime la propria solidarietà e vicinanza, oltre che gli auspici di una provvidenziale inversione dell’infausto quadro clinico, allo sfortunato turista che ha pagato a caro prezzo la sua decisione di includere la nostra città nel suo tour turistico che avrebbe dovuto riservargli momenti di svago, cultura e spensieratezza.

È con l’amarezza di chi sta vedendo confermati nei fatti i propri presagi di degenerazione delle condizioni di sicurezza pubblica nel capoluogo etneo, che il Dipartimento Legalità e Sicurezza di Fratelli d’Italia rievoca l’allarme già lanciato a vuoto, in data 18 marzo u.s., mediante un comunicato in cui venivano menzionati, con criteri random, alcuni episodi di microcriminalità che avevamo assurto ad impietosi e realistici indicatori del livello di degrado raggiunto dalla nostra città, già definità da un recente sondaggio città più pericolosa d’Italia e terza in Europa (posizione, quest’ultima, che a seguito dell’aggressione al turista polacco, verrà verosimilmente rivista al rialzo). Attendibili voci ufficiose indicano nell’improvvisato e abusivo mercatino dell’usato insistente all’interno di San Berillo, realizzato da quando, negli ultimi due anni, si sono interrotti i periodici e salutari pattugliamenti delle forze dell’ordine, una probabile attività di ricettazione e riciclaggio. Si vocifera, a tal proposito, che i ricettatori della zona siano in possesso di sofisticati software mediante i quali inizializzano e rendono intonsi, gli iPhone che vengono ricettati. Esprimiamo, nell’occasione, la nostra solidarietà a tutti quegli operatori della sicurezza di cui monta il senso di frustrazione e il cui malcontento si radica pure nella mancanza di direttive atte a contrastare il fenomeno, diventato annoso, di enclave di extraterritorialità, venutosi a creare in certe aree del centro storico catanese.

Perché non è con chiusure al traffico di tratti di strada attigui alla zona in argomento, così come è stato fatto di recente, che si può sperare di arginare la degenerazione della sicurezza pubblica registratasi a Catania da due anni a questa parte.

Catania, 13 maggio 2023 Il Coord. Provinciale Dipartimento Legalità e Sicurezza

Dr. Alberto Cardillo – Dr. Marcello Rodano.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

13 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

13 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

14 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

14 ore ago