Catania, “ferita” San Berillo Vecchio: dopo l’estate partono i lavori. Entro quattro anni il “volto nuovo”?


Pubblicato il 07 Giugno 2012

di Iena Comunale

Stamane, in sala giunta, l’architetto Mario Cucinella (nella foto) ha illustrato, davanti al sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, al presidente del consiglio comunale, Marco Consoli, presenti una vasta platea di dirigenti, funzionari, imprenditori e giornalisti, il plastico del master plan del nuovo corso dei martiri. Insomma, il progetto del “risanamento” definitivo -si spera- del vecchio San Berillo. Una storia, una “ferita” che Catania si porta da decenni.

E’ stato annunciato l’avvio dei cantieri dei lavori per dopo l’estate: il termine degli stessi è previsto nell’arco di tre-quattro anni. L’architetto Cucinella ha spiegato ispirazioni e dati concreti del progetto, che nasce -è stato spiegato- per ridare dignità ad un’area urbana, fortemente degradata. Previsti nell’ambito del progetto spazi per parcheggi, un teatro, un mercato e strutture ricettive e commerciali. Non ci saranno comunque -è stato sottolineato- centri commerciali. Tante belle parole, quindi. Seguiremo la vicenda per vedere i fatti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]