Catania, flop Tondo Gioeni: “scorrono” minchiate! L’assessore D’Agata: “traffico scorrevole”


Pubblicato il 11 Gennaio 2014

Ennesima pagina tragicomica di un’0perazione assurdahttp://www.ienesiciliane.it/cronaca/12945-catania-spettacolare-flop-tondo-gioeni-altro-che-natale-per-la-rotatoria-nuovo-probabile-rinvio-si-compri-un-calendario-allassessore-bosco.html-gestita dalla macchina della propaganda che “manganella” ogni giorno la città- e che ha messo col culo per terra decine di migliaia di catanesi. Oggi, dal responsabile della viabilità nuove surreali parole: ma in quale realtà vive l’avv. membro di giunta? (foto scattate ieri pomeriggio nella zona)In attesa sempre della conclusione dei lavori -magari con una data rispettata…di iena di strada marco benantiQuesto è il comunicato che arriva da Palazzo degli Elefanti:“nodo Gioeni: allo studio soluzioni per risolvere deficit di parcheggioSopralluogo della Commissione Lavori pubblici con gli assessori Bosco e D’Agata. Notarbartolo, “Importante la capacità del Consiglio e dell’Amministrazione di un dialogo immediato con i cittadini” “Stiamo studiando delle soluzioni immediate per risolvere il deficit di parcheggio segnalatoci dagli abitanti di alcuni edifici vicini al nodo Gioeni, ovviamente cercando di recare il minimo di intralci ai lavori per la realizzazione della rotatoria”.Lo ha detto l’assessore Luigi Bosco invitato, con il collega Rosario D’Agata, al sopralluogo della Commissione lavori pubblici che aveva segnalato questa difficoltà espressa da alcuni residenti.”Abbiamo ritenuto – ha detto il presidente della Commissione consiliare permanente Lavori pubblici, Nicolò Notarbartolo – di venire subito a vedere con i nostri occhi ciò che i residenti avevano segnalato e ringraziamo l’Amministrazione che, in soli tre giorni, si è resa disponibile per dare una risposta a delle ragionevoli istanze: riteniamo che la capacità di dialogo immediato con i cittadini sia molto importante”.Al sopralluogo erano presenti, oltre ai due assessori, ai componenti la Commissione e ai cittadini che avevano sollevato il problema, anche il direttore dei lavori, l’ing. Rosario Mirone, e i rappresentanti della ditta appaltatrice, regolarmente al lavoro anche di sabato.“È stata anche l’occasione – ha detto l’assessore alla Viabilità D’Agata – per verificare come, nonostante i lavori, il traffico fosse scorrevole. Questo fa ben sperare per quando la rotatoria sarà definitivamente realizzata”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]