Catania Fontanarossa: l’Aeroporto on/off


Pubblicato il 07 Ottobre 2012

Stasera cos’è accaduto allo scalo catanese? Siamo ovunque e ora ve lo raccontiamo…

di Iena volante…spenta

Sembra che i fantasmi della vecchia gestione Sac si siano voluti vendicare fingendosi astuti…solo che l’aeroporto di Fontanarossa deve aver preso alla lettera l’essere “astuto”…e…s’astutatu.Stasera (sabato 6 ottobre 2012) tra le 22:56 e le 23 l’intero aeroporto si è spento per circa 3/4 minuti…spento proprio…eravamo appena giunti al finger quando lo stesso finger e tutta l’aerostazione compresi i fari che illuminava le piazzole di sosta si sono spente. Ho poi chiesto conferma a dei poliziotti in zona partenza e mi han confermato che l’aeroporto si era letteralmente spento.

Peraltro alcuni servizi come le scale mobili ancora non erano ripartiti. Certo immagino (spero) all’interno dell’aerostazione ci siano state delle lampade d’emergenze, ma dall’aereo si “vedeva” solo buio pesto. Pensavo si trattasse di un malfunzionamento…invece l’autista della navetta del posteggio vicino l’aeroporto (costretto a venir a prendere i passeggeri nell’area partenze perché dall’area arrivi fanno passare solo i privilegiati…almeno fin ora e per quanto stabilito dalla vecchia gestione Sac) mi ha detto esserci stato un blackout in tutta la zona ed aver visto le luci di sorveglianza del perimetro della pista spegnersi!!! Ci si augura che non si siano spente anche le luci di segnalazione della stessa pista…a parte il buco di sicurezza visto che i fari perimetrali stan lì proprio per illuminare eventuali intrusioni in pista.A questo punto è shockkante che l’aeroporto di Catania non abbia continuità energetica, non ci sia (o sia guasto) un sistema che agisca da condensatore e che non crei discontinuità in caso di blackout della rete principale. Un fatto di estrema gravità cui si spera la nuova gestione ponga subito rimedio…approfittando anche dei lavori forzati in pista.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]