Catania. Francesco Tanasi: “maggiori controlli sul cibo che arriva sulla tavola dei consumatori”


Pubblicato il 06 Giugno 2016

di iena consumatrice

Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, scende in campo a tutela della salute dei cittadini e chiede controlli sul cibo che arriva sulle tavole dei consumatori.

“Recentemente – afferma il Codacons nella nota- il governatore siciliano Rosario Crocetta ha parlato della presenza di ‘carni infette in Sicilia’ e dell’esistenza di un ‘business miliardario’ fattosi sistema ‘in grado di coinvolgere centri veterinari e segmenti della macellazione spesso vicini alla mafia’, avvalendosi anche ‘di gravi omissioni nei controlli’ da parte di comparti della Regione.

“Sarebbero -continua la nota del Codacons- secondo le dichiarazioni di Crocetta, immesse sul mercato siciliano carni infette, con l’utilizzo di farmaci abusivi che si teme siano nocivi per l’uomo. Inoltre ci sarebbero veterinari che in accordo con la mafia autorizzano la macellazione di carni infette”.

Dopo le dichiarazioni di Crocetta e la video inchiesta di Report, andata in onda nella puntata denominata ‘Resistenza passiva’, la quale è entrata in una delle strutture di allevamento nazionali e ha mostrato le condizioni illegali in cui vengono tenuti gli animali, il CODACONS, attraverso l’avv. Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio legale regionale, chiede con un esposto presentato oggi alla Procura della Repubblica di Catania di avviare indagini sulle condizioni degli allevamenti di animali in Sicilia.

“L’allevamento intensivo in Italia -denuncia il Codancons nella nota- riguarda un giro di affari di decine di miliardi di euro l’anno per la produzione di carne e trasformati a cui vanno sommati i fatturati delle case farmaceutiche per le tonnellate di antibiotici utilizzati” senza i quali “non sarebbe possibile mantenere in vita migliaia di animali negli allevamenti”.

I reati ipotizzati dal Codacons nell’esposto-denuncia sono numerosi, tra cui la violazione della normativa di settore posta a tutela della salute pubblica nella commercializzazione di alimenti, concussione, abuso d’ufficio, truffa aggravata, adulterazione di sostanze alimentari, commercio di sostanze alimentari nocive, falsità ideologica, frode nell’esercizio del commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine, maltrattamento di animali e associazione per delinquere.

“Visti i gravi rischi per la salute dei cittadini -conclude la nota del Codacons- chiediamo ai NAS e alla Procura, afferma l’avv. Sardella, di accertare le condizioni degli allevamenti degli animali destinati alla produzione di carne e trasformati, l’esistenza di omissioni nei controlli, l’eventuale abuso di antibiotici e di farmaci abusivi miscelati nell’acqua, che inevitabilmente dopo essere assunti dagli animali finirebbero sulle tavole dei consumatori”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]