Catania. Fratelli d’Italia lancia la campagna “Senza Tregua”. Al via la raccolta firme


Pubblicato il 14 Luglio 2014

di Fabio Cantarella

Sarà una mobilitazione “Senza Tregua”. E’ questo il nome scelto per la nuova campagna di raccolta firme lanciata da Fratelli dItalia, su quattro proposte relative a materie che hanno assunto centralità nel dibattito politico. In modo particolare sono stati predisposti i moduli per la raccolta firme di due petizioni e due proposte di legge di iniziativa popolare.

A Catania lappuntamento è per i giorni di lunedi 14, mercoledi 16 e venerdi 18 luglio, dalle ore 18 alle ore 20, nei locali del circolo FdI-A.N. Ricostruzione Etnea ubicato in via Massaua n. 5 (ang.via Rocca Romana) mentre domenica 20 luglio, dalle 18 alle 20, sarà possibile sottoscrivere le petizioni e le proposte di legge in via Etnea, di fronte la Villa Bellini.                                                                           

La prima proposta di legge di iniziativa popolare che FdI-A.N. propone ai cittadini è la “scaricatutto”. Ogni spesa deve essere detraibile o deducibile dalla dichiarazione dei redditi. La proposta vuole semplificare il sistema a vantaggio dei cittadini arrivando a diminuire complessivamente la pressione fiscale su chi produce, in primo luogo combattendo in modo finalmente efficace levasione fiscale diffusa. “Ogni cittadino  – dice Fratelli d’Italia –  deve avere la possibilitàdi dedurre dalla dichiarazione dei redditi buona parte delle spese sostenute, per introdurre in maniera sistematica nel nostro ordinamento quel contrasto di interessi che appare lo strumento piùefficace per combattere levasione fiscale e nel contempo alleggerire la pressione fiscale sulle famiglie”.

La seconda proposta di legge è diretta invece alla tutela della famiglia consentendo l’adozione esclusivamente a coppie di sesso diverso. “Abbiamo il dovere di contrastare senza alcun indugio le azioni tese a mettere sullo stesso piano di tutela le coppie eterosessuali con quelle omosessuali con particolare riferimento al tema delle adozioni. Non serve ribadire il nostro atteggiamento favorevole alla parità rispetto ai diritti civili di ogni cittadino tuttavia riteniamo che le formule proposte dal centrosinistra preludono alle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso. Lattuale normativa in tema di adozione non parla di padre e madre, ma di coniugi. Tenuto conto delle trascrizioni che alcune amministrazioni comunali stanno portando avanti dei matrimoni contratti allestero, èchiaro il tentativo di interpretare la norma sulle adozioni nel senso di consentire anche alle coppie dello stesso sesso di adottare un bambino, privandolo del diritto sacrosanto ad avere un padre e una madre. Riteniamo quindi necessario modificare lattuale normativa specificando che i coniugi debbano essere un uomo e una donna”. 

Le petizioni popolari riguardano in primis il ritiro dei nostri contingenti allestero se non verrà risolta positivamente la questione dei Marò prigionieri in India:“La petizione sui Marò invoca una risposta forte da parte della nostra Nazione. Il ritiro graduale dei nostri contingenti fino a quando si protrarrà la prigionia dei nostri soldati. Al di là degli auspici e delle roboanti dichiarazioni, non si è registrato da parte del governo Renzi, alcun fatto realmente incisivo”. 

La seconda petizione si occupa della celebrazione di elezioni primarie per la scelta dei candidati alle cariche monocratiche a tutti i livelli come condizione fondamentale per rifondare il centrodestra: “In un momento di grande confusione e divisione come quello che stiamo vivendo – conclude il comunicato –  solamente la previsione di una grande stagione di partecipazione può rappresentare uno stimolo utile alla mobilitazione e fare chiarezza su cosa il popolo del centrodestra si aspetta dalla politica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]