Catania Futura: addio al Palazzo delle Poste di viale Africa

Leggi l'articolo completo

Esce il bando di gara per la demolizione selettiva e controllata con intervento di riqualificazione del plesso di viale Africa da destinare a sede degli Uffici Giudiziari della città di Catania. La scadenza stabilita per la consegna delle offerte è il 20 novembre con apertura delle stesse venerdì 22 ore 9,00 presso la sede dell’Urega di Catania -Piazza San Francesco di Paola 9.

La gara d’appalto indetta dall’Assessorato Infrastrutture e Mobilità presso il Servizio Ufficio Genio Civile di Catania verrà espletata interamente in modalità telematica ai sensi di quanto previsto all’art. 58 del D.lgs 50/2016: verrà presieduta dal RUP dott. Ing: Natale Zuccarello.
L’importo a base d’asta è di euro 2.419.244,61 (compresi euro 57.740,73 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso).
Viene richiesta l’iscrizione per la categoria SOA OS 23 in classe IV.
Per la specificità e la complessa ortganizzazione dei lavori viene richiesto il sopralluogo obblugatorio entro il 6 novembre 2019. I lavori consistono nella demolizione selettiva e controllata dell’ex palazzo delle Poste di Viale Africa in Catania,il cui intervento riguarda la decostruzione del plesso di circa 80.000 mc. giunto al termine della propria vita di utilizzo,lasciando lo spazio necessario alla successiva realizzazione degli Uffici Giudiziari di Catania.
La demolizione meccanica del complesso immobiliare sarà preceduta dalla demolizione selettiva,ossia,si attuerà una separazione di componenti riusabili da quelli non riusabili,previa caratterizzazione dei materiali per determinare eventuali componenti inquinanti,procedendo,pertanto,alla rimozione degli arredi fissi,dei pavimenti non ceramici e non lapidei,delle impermeabilizzazioni,dei controsoffitti non murari; degli apparecchi igienico sanitari etc. La tecnica successiva di demolizione meccanica delle opere edili murarie prevista nel progetto esecutivo,è quella detta “TOP-DOWN“,che consiste nella demolizione ciclica piano per piano mediante pinza di frantumazione o pinza di taglio,a partire dall’alto del telaio strutturale fino al piano terra.
I tempi previsti stimati sono di 180 giorni.
Mase.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

14 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

15 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

15 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

15 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

15 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

15 ore ago