Catania, giudiziaria, uccise moglie e figlia: disposta nuova perizia


Pubblicato il 16 Gennaio 2013

Stamane, in corte d’assise d’appello il caso di Carmelo Sanfilippo. Il 12 febbraio giuramento dei periti: ci sarà anche il famoso dott. Bruno

di iena giudiziaria Marco Benanti

Nuova perizia su Carmelo Sanfilippo (nella foto con la moglie), 51 anni, l’uomo che il 26 ottobre del 2009 uccise moglie e figlia. Così hanno deciso stamane i giudici della prima sezione della corte d’assise d’appello (Presidente Giurato, a latere Ciarcià) di Catania.

L’uomo, in primo grado, il 23 dicembre 2011, è stato condannato, col rito abbreviato, dal gup Luigi Barone all’ergastolo. Il giudice lo ha ritenuto pienamente capace, nonostante che numerose valutazioni mediche non depongano per la sua piena capacità. Il 12 febbraio prossimo è previsto il giuramento dei periti: i dott. Francesco Bruno (il famoso criminologo) e Bruno Calabrese.

Il 26 ottobre del 2009, poco dopo le 6, in via dell’Iris, nel quartiere di San Giorgio, alla periferia sud di Catania, Carmelo Sanfilippo, operaio in una ditta di onoranze funebri, prese in mano un coltello da cucina e uccise sua moglie, Monica Drago, 35 anni e la figlia più piccola, di otto anni.L’uomo fu fermato prima che uccidesse anche l’altra figlia e sé stesso.Una vicenda terribile, alla base della quale sembrano esserci non solo difficoltà economiche dell’uomo, ma anche seri problemi di equilibrio mentale dello stesso. Carmelo Sanfilippo è difeso dagli avvocati Renato Penna e Carmela Bonaccorso.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]