Catania, giunta Enzo IV: ecco le deleghe


Pubblicato il 02 Luglio 2013

ultim’ora…dall’ufficio stampa del comune:Enzo Bianco, “nostri assessorirappresentano delle risorse di notevolissimo spessore in vari settori eabbiamo lavorato perché queste professionalità potessero essereesaltate”Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha assegnato le deleghe ainove assessori della sua giunta.Luigi Bosco si occuperà diInfrastrutture e Grandi opere, Lavori pubblici, Protezione civile eRisparmio energetico. Marco Consoli sarà assessore a Personale,Decentramento, Burocrazia veloce e trasparente, che comprende anchePolizia Municipale, Circoscrizioni, Informatizzazione esemplificazione amministrativa. Rosario D’Agata si occuperà diEcosistema urbano, Mobilità, Trasparenza, Legalità e Valorizzazione diLibrino. Le deleghe riguarderanno dunque Trasporto pubblico locale,Ambiente, Ecologia, Parchi e verde pubblico, Qualità della vita ebenessere, rifiuti urbani e speciali e Servizi cimiteriali.Salvo Di Salvo si occuperà di Urbanistica e decoro urbano; Giuseppe Girlando diBilancio e Finanze, Aziende partecipate, Patrimonio ed Economato eCittà metropolitana; Orazio Licandro di Saperi e bellezza condivisa,Distretto del sud-est Sicilia, Catania città euro-mediterranea,Relazioni internazionali (la delega prevede quindi Cultura,Contemporaneità e Musei).Angela Mazzola sarà assessore alle Attivitàproduttive e Centro storico (con deleghe a Commercio, Industria,Artigianato, Tempi e orari della città), Valentina Scialfa a Scuola,Università e Ricerca, Pratiche interculturali e cittadinanzaresponsabile, Diritti e opportunità. La Scialfa avrà dunque delegheper Manutenzione degli edifici scolastici, Pari opportunità, Diritti etematiche sulla pace, Educazione, Integrazione e marketing delterritorio. Infine Fiorentino Trojano si occuperà di Armonia socialee Welfare, Azioni per la Casa e la Famiglia, Disabilità e dunque diServizi sociali.”I nostri assessori – ha dichiarato Bianco -rappresentano delle risorse di notevolissimo spessore in vari settorie abbiamo lavorato perché queste professionalità potessero essereesaltate con l’attribuzione delle deleghe. Ma è anche importantesottolineare che la Giunta agirà come un gruppo, contando sullasinergia delle competenze per ottenere il massimo risultato”.”Ci saranno dunque – ha aggiunto il Sindaco – riunioni di Giunta peradottare atti deliberativi e riunioni in cui si fissano obiettiviprogrammatici, si verificano i risultati e gli ostacoli incontrati. Ledeleghe non esplicitamente assegnate, come per esempio lo Sport,resteranno di mia competenza e nei prossimi giorni come organizzare l’attività anche di questi settori”.IL PROSPETTOLuigi BoscoINFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE, LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE,RISPARMIO ENERGETICOMarco ConsoliPERSONALE , DECENTRAMENTO,BUROCRAZIA VELOCE E TRASPARENTEPersonale, Polizia Municipale,Decentramento e Circoscrizioni, Informatizzazione e semplificazioneamministrativaSaro D’AgataECOSISTEMA URBANO, MOBILITA’, TRASPARENZAE LEGALITA’, VALORIZZAZIONE LIBRINOMobilità, trasporto pubblico locale- Ambiente, ecologia, verde pubblico, qualità della vita e benessere,Rifiuti urbani e speciali, parchi, Trasparenza e legalitá,Valorizzazione Librino, Servizi CimiterialiSalvo Di SalvoURBANISTICAE DECORO URBANOGiuseppe GirlandoBILANCIO E FINANZE, AZIENDEPARTECIPATE, PATRIMONIO, CITTA’ METROPOLITANA Bilancio, Aziendepartecipate, Patrimonio ed Economato, Città metropolitanaOrazioLicandroSAPERI E BELLEZZA CONDIVISA, DISTRETTO SUD EST SICILIA,CATANIA CITTA’ EUROMEDITERRANEA, RELAZIONI INTERNAZIONALICultura eContemporaneità, musei, Distretto del sud-est Sicilia, Catania cittàeuro-mediterranea, relazioni internazionaliAngela MazzolaATTIVITA’PRODUTTIVE E CENTRO STORICOCommercio, industria, artigianato, Centrostorico, Tempi e orari della cittàValentina ScialfaSCUOLA,UNIVERSITA’ E RICERCA, PRATICHE INTERCULTURALI E CITTADINANZARESPONSABILE, DIRITTI ED OPPORTUNITA’Università, scuola e manutenzioneedifici scolastici, ricerca, pari opportunità, diritti e tematichesulla pace, educazione, integrazione, marketing del territorioFiorentino TrojanoARMONIA SOCIALE E WELFARE, AZIONI PER LA CASA E LAFAMIGLIA, DISABILITA’Servizi sociali, welfare, famiglia, politiche perla casa, Disabilità 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]