Catania, gli “scienziati” del Palazzo e le loro “soluzioni”: il Tondo Gioeni è un flop? “Evitate di passarci”. Premio Nobel per la Banalità!


Pubblicato il 27 Settembre 2013

Bighellonando per strada -mentre tante “persone serie” lavorano per noi- abbiamo scoperto che la “saggezza” non ha confini. Soprattutto in una città di zombie…di iena bighellona  La palina dell’Amt in via Etnea è veramente tecnologica: dà un sacco di informazioni in tempo reale. E dà consigli, che arrivano dal Palazzo: “causa demolizione ponte gioeni si invitano gli automobilisti a non attraversare la zona interessata”. Proprio così!

Insomma, di fronte ad un vero e proprio “pasticcio” (per usare un eufemismo) gestito non male, malissimo soprattutto per l’impatto sociale ed economico su decine di migliaia di famiglie (in altre realtà ci sarebbe stata una mezza rivolta), che fanno al Palazzo? Invitano a cambiare strada. Proprio quello che fanno tanti catanesi da settimane. “Intasando” di traffico altre zone cittadine.

Insomma, c’è una sorta di “corresponsione intellettuale” fra il Palazzo e il suo “popolo”. Del resto, chi lo ha eletto questo “nuovo” Palazzo?

Per fortuna qualche voce di dissenso autentico ancora esiste: ecco l’ultima presa di posizione dell’ associazione “Per Catania”…Tondo Gioeni, ancora confusione sulla questione. L’assessore Bosco dovrebbe fare chiarezza

“Ancora confusione sulla questione Tondo Gioeni, ancora nessuna risposta a precise domande fornite dall’assessore competente Luigi Bosco sui tanti disagi creati ai catanesi e soprattutto sui progetti immediati per far si che si torni nel più breve tempo possibile alla normalità” Questa la posizione dell’Associazione Per Catania (presidente Loredana Mazza e leader politico Maurizio Caserta). E la nota continua:” Più volte questa associazione ha chiesto a sindaco e Giunta di rispondere ai nostri interrogativi che sono poi quelli dell’intera cittadinanza e di rispondere alle tante proteste di chi ogni mattina è bloccato per andare a scuola o a lavoro da un traffico che non per niente nei limiti della normalità come lor signori continuano a ripetere. E ora veniamo a sapere, dichiarazioni dell’assessore, che si è operato in base a pareri ben precisi. Pareri di chi? Forse dell’Ordine degli ingegneri del cui consiglio l’assessore ai lavori pubblici, con poca eleganza, fa parte e di cui è già stato Presidente. E soprattutto perché se l’amministrazione, come dicono a turno i suoi rappresentanti, ha la coscienza a posto ed è convinta di aver operato per il bene della città, non vengono resi pubblici questi pareri che invece non si sa nemmeno da chi sono stati forniti. Dove sono i documenti obbligatori per qualsiasi opera di edilizia? Ribadiamo ancora una volta: la città ha il diritto di sapere e l’amministrazione ha l’obbligo della trasparenza.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]