Catania “high tech”: continua la TeleMarchetta


Pubblicato il 10 Luglio 2013

di Iena TLCDa La Sicilia leggiamo “In tema di impresa (all’incontro hapartecipato il presidente del Giovani industriali di Catania AntonioPerdichizzi) si è parlato del laboratorio di start up attivato incollaborazione con Telecom e con Salvo Mizzi in via Quieta. Unlaboratorio che ha entusiasmato il sindaco Bianco che pensa allapossibilità di utilizzare un vicino terreno (che la Circumetneapotrebbe cedere al Comune) per la realizzazione di un incubatored’impresa. Ma questo, per ora è solo un sogno.”Quindi continua la TeleMarchetta del neo sindaco verso Telecom, coseormai quasi da procura della repubblica. Ci dica Mr White quali sono isuoi collegamenti reali ed i suoi interessi verso Telecom? Non esistesolo Telecom a Catania per quanto riguarda le startup e Salvo Mizzidopo aver fatto spendere na barca di soldi a Mario Ciancio per le sueglorie televisive interattive, dopo aver fallito di fatto comeimprenditore, ora che fa il dipendente di Telecom, con quale faccia èpassato dagli stati generali condotti per conto di Stancanelli a MrWhite. Non è che anche in questo caso ci sono amici intimi,collaboratori o fidanzate varie, come nelle startup raccomandateproprio da Mizzi & C. a Catania?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]