Catania, i revisori bocciano il bilancio e Orazio Licandro (Pdci) interviene: “Raffaele Stancanelli come il mago Silvan”


Pubblicato il 17 Agosto 2012

di iena catanese

Sim salabim! Il mago Silvan Stancanelli, che da anni racconta ai catanesi il gioco di prestigio del risanamento e dei conti in ordine, lo spieghi al suo collegio dei revisori”. A sostenerlo è il deputato nazionale Orazio Licandro, coordinatore della segreteria nazionale dei Comunisti italiani-Federazione della Sinistra, dopo che il Collegio dei revisori dei conti del Comune di Catania ha espresso all’unanimità parere negativo in calce al Bilancio 2011 dell’Ente per avere riscontrato numerose incongruenze.

Come abbiamo sempre detto – ha aggiunto Orazio Licandro – certamente sotto questo profilo il sindaco è in totale continuità con il suo predecessore: impossibile sapere, come se fosse un affare privatissimo, qual è lo stato finanziario, qual è lo stato dell’indebitamento. Gravissimo, altro che risanamento! Siamo di fronte ad un procedere molto furbesco e levantino che sta pregiudicando sempre più il futuro della città e, a pochi mesi dalla scadenza di quest’altra sciagura amministrazione neppure ce la sentiamo di dire tutti a casa anticipatamente: ma ci andranno sicuramente, accompagnati dalle fanfare.

Per una volta tanto -ha concluso Orazio Licandro- Raffaele Stancanelli non potrà perdere il lume della ragione ed esplodere con la consueta collera accusando giornalisti comunisti e disfattisti, perché tutto questo viene dal collegio dei revisori dei conti”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]