Catania, il “caso Montella” agita la vigilia della sfida con l’Udinese. Coi 3 punti, i rossazzurri eguaglierebbero il record del 1960


Pubblicato il 13 Maggio 2012

di Fabio Cantarella

Il “caso Montella” agita la vigilia della sfida con l’Udinese. Il tecnico non ha preso parte alla consueta conferenza stampa pre-gara probabilmente per schivare le insistenti domande sul suo futuro ed evitare così distrazioni per l’ultima di campionato che con una vittoria potrebbe battezzare il miglior Catania di sempre, eguagliando quello dei record del 1960.

Il presidente Nino Pulvirenti si trova a dover affrontare il primo ostacolo senza il supporto del dimissionario Pietro Lo Monaco: riuscirà a convincere Vincenzo Montella a rimanere sulla panchina del Catania? Per adesso Pulvirenti s’è mostrato infastidito dalle voci di mercato e ha più volte ribadito che il mister ha un altro anno di contratto con i rossazzurri e quindi allenerà il Catania anche per la prossima stagione.

Il richiamo della Roma. Intanto il rischio che l’ex aeroplanino saluti Catania in direzione Roma è più che concreto. Luis Enrique ha già annunciato che a fine stagione lascerà la panchina giallorossa e tutte le piste sul possibile sostituto portano proprio a Vincenzo Montella sentimentalmente legato ai colori giallorossi da sempre.

In ogni caso, qualora il presidente Pulvirenti non riuscisse a trattenere Vincenzo Montella, ci teniamo a sottolineare che anche quando a governare il Catania era di fatto Pietro Lo Monaco si verificarono casi simili: Walter Zenga e Sinisa Mihajlovic, su tutti, fecero benissimo alla guida dei rosazzurri ma a fine stagione nessuno riuscì a convincerli a rimanere per un altro campionato. Non sarà in questa occasione, quindi, che potremo valutare il Catania del dopo Lo Monaco.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]