Catania, il Codacons denuncia: “truffa” sotto l’albero di Natale


Pubblicato il 13 Dicembre 2012

Catanesi citati davanti al Giudice di pace di Napoli per debiti inesistenti.Ecco quanto comunica l’associazione di difesa degli utenti:

Negli ultimi mesi a numerosi cittadini catanesi sono stati notificati atti di citazione in giudizio davanti al giudice di Pace di Napoli aventi ad oggetto presunti debiti con la Tim. Ad agire, in particolare, è una società di recupero crediti di Praia a Mare (CS) che, affermando di essere cessionaria di crediti Tim, chiede il pagamento di somme esigue di denaro citando in giudizio i cittadini malcapitati per il giorno 28 dicembre 2012.”Di fronte a tali citazioni – afferma l’avv. Tiziana Cantarella, legale del Codacons – i cittadini hanno due possibilità: pagare la somma richiesta (presunto debito più spese legali) ovvero costituirsi in giudizio eccependo, oltre all’incompetenza per territorio, l’assoluta infondatezza della pretesa avanzata, facendosi carico delle relative spese legali rese più gravose dalla lontananza del giudice adito. La prima delle possibilità prospettate, spesso seguita dai cittadini beffati per evitare i “fastidi” di un giudizio, incentiva, sia pure involontariamente, il proliferare di iniziative truffaldine”.Il Codacons (tel. 095438080 – 3427709628), a cui si sono rivolti numerosi cittadini catanesi, mette a disposizione dei malcapitati i propri legali che si batteranno per ottenere il rigetto delle domande ingiustamente avanzate e la conseguente condanna alle spese legali.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]