Catania. Il consigliere Giacomo Bellavia punta il dito contro i grillini:”illegittimo l’uso dell’aula consiliare per fini politici”


Pubblicato il 17 Febbraio 2013

di iena politica

Arriva l’interrogazione del consigliere comunale Giacomo Bellavia dopo che ieri mattina gli esponenti del Movimento 5 Stelle hanno utilizzato l’Aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per ufficializzare i candidati del partito che fa riferimento a Beppe Grillo (Grillo, colui che s’è rimangiato quanto aveva detto in passato ossia che non sarebbe andato a Roma) che aspirano ad essere eletti nelle liste di Camera e Senato. All’evento nell’aula consiliare hanno preso parte anche numerosi militanti. Dall’incontro è anche emerso che i grillini alle prossime elezioni comunali di Catania faranno una lista del movimento ed esprimeranno un candidato alla carica di sindaco (si fanno già i nomi dell’insegnante Lidia Adorno e del funzionario dell’Enel Daniele Balsamo).

Ma l’uso dell’Aula consiliare da parte dei grillini per un evento squisitamente politico ha già suscitato polemiche (come avvenne in passato allorché fu Enzo Bianco protagonista di una iniziativa analoga). Così il consigliere Giacomo Bellavia ha depositato una interrogazione denunciando “l’illegittimo uso dell’aula consiliare per manifestazioni elettorali. Anche il M5S -ha chiosato Bellavia- rispetti le regole”.Il consigliere comunale Giacomo Bellavia ha presentato come dicevamo una interrogazione urgente per conoscere le motivazioni per cui è stata concessa l’aula consiliare per manifestazioni elettorali, e se da ultimo il Movimento 5 Stelle abbia pagato il contributo per l’utilizzo degli edifici comunali così come previsto dall’apposito regolamento.”E’ stato molto grave – ha aggiunto il consigliere Bellavia- concedere l’aula consiliare, la massima sede istituzionale cittadina, per piegarla a manifestazioni elettorali, di qualsiasi partito siano. Dispiace che proprio il M5S, fautore del recupero di condotte virtuose nella cosa pubblica, scada in malcostume e mancanza di rispetto istituzionale. Si sarebbe potuto svolgere legittimamente l’incontro elettorale in altro locale comunale, nel rispetto del regolamento vigente e pagando il contributo previsto”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]