Catania. Il consigliere Giacomo Bellavia punta il dito contro i grillini:”illegittimo l’uso dell’aula consiliare per fini politici”

Leggi l'articolo completo

di iena politica

Arriva l’interrogazione del consigliere comunale Giacomo Bellavia dopo che ieri mattina gli esponenti del Movimento 5 Stelle hanno utilizzato l’Aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per ufficializzare i candidati del partito che fa riferimento a Beppe Grillo (Grillo, colui che s’è rimangiato quanto aveva detto in passato ossia che non sarebbe andato a Roma) che aspirano ad essere eletti nelle liste di Camera e Senato. All’evento nell’aula consiliare hanno preso parte anche numerosi militanti. Dall’incontro è anche emerso che i grillini alle prossime elezioni comunali di Catania faranno una lista del movimento ed esprimeranno un candidato alla carica di sindaco (si fanno già i nomi dell’insegnante Lidia Adorno e del funzionario dell’Enel Daniele Balsamo).

Ma l’uso dell’Aula consiliare da parte dei grillini per un evento squisitamente politico ha già suscitato polemiche (come avvenne in passato allorché fu Enzo Bianco protagonista di una iniziativa analoga). Così il consigliere Giacomo Bellavia ha depositato una interrogazione denunciando “l’illegittimo uso dell’aula consiliare per manifestazioni elettorali. Anche il M5S -ha chiosato Bellavia- rispetti le regole”.Il consigliere comunale Giacomo Bellavia ha presentato come dicevamo una interrogazione urgente per conoscere le motivazioni per cui è stata concessa l’aula consiliare per manifestazioni elettorali, e se da ultimo il Movimento 5 Stelle abbia pagato il contributo per l’utilizzo degli edifici comunali così come previsto dall’apposito regolamento.”E’ stato molto grave – ha aggiunto il consigliere Bellavia- concedere l’aula consiliare, la massima sede istituzionale cittadina, per piegarla a manifestazioni elettorali, di qualsiasi partito siano. Dispiace che proprio il M5S, fautore del recupero di condotte virtuose nella cosa pubblica, scada in malcostume e mancanza di rispetto istituzionale. Si sarebbe potuto svolgere legittimamente l’incontro elettorale in altro locale comunale, nel rispetto del regolamento vigente e pagando il contributo previsto”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

11 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

11 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

11 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

11 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

11 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

11 ore ago