Catania, il “Far West” continua, turista scippata in pescheria, Codacons: “più sicurezza sulle strade”


Pubblicato il 25 Luglio 2012

Il segretario nazionale dell’associazione di tutela dei consumatori Francesco Tanasi chiede maggiore presidio del territorio…

a cura di Iena Stradale

Il Codacons si costituirà parte civile nella vicenda della turista del nord Italia -scippata e ferita in pescheria- e che ha dichiarato che non metterà più piede a Catania.Si tratta, infatti, oltre che di un enorme danno per l’immagine della città, di una vera e propria piaga sociale che non accenna a migliorare.

Da mesi, infatti, il Codacons chiede un intervento straordinario a tutela di cittadini e vacanzieri che girano per le strade etnee per quello che può definirsi una vera e propria emergenza. Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, chiede un impegno straordinario con un presidio costante del territorio da parte delle forze dell’ordine e dell’esercito. Si tratta di una situazione che lo Stato deve governare allo scopo di dare sicurezza ai cittadini, che purtroppo in molte occasioni si sentono abbandonati e ai turisti che vengono’ripuliti’ appena mettono piede nelle vie sbagliate e, troppo spesso, anche in luoghi apparentemente sicuri come piazze di interesse culturale e in pieno giorno.

“La sensazione di sicurezza è una cosa fondamentale e che non può in alcun modo essere trascurata – afferma Tanasi – chiediamo dunque al Governo un intervento massiccio sui controlli, con personale anche in borghese, capace di vigilare sulla sicurezza dei passanti, siano essi cittadini del posto, vacanzieri o stranieri”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]