Catania, il flop del Tondo Gioeni, aperture scuole: i disagi come lo scorso anno? Ing. Guglielmo (esperto giunta Stancanelli): “Sono i fatti a parlare. Si sono raddoppiati i tempi di percorrenza”


Pubblicato il 16 Settembre 2013

Secondo il Palazzo non c’è stata differenza fra il 2013 e il 2012 in occasione del suono della campanella. Ma è così? (nella foto code all’ingresso di via V. Giuffrida)

Abbiamo rivolto qualche domanda all’esperto dell’ex sindaco Stancanelli, ing. Giacomo Guglielmo:

di iena di strada Ing. Giacomo Guglielmo, come andò lo scorso anno per la riapertura della scuola?“Andò tutto nella norma. La viabilità funzionava”.Gli attuali amministratori sostengono che i disagi di oggi sono paragonabili a quelli -a loro dire- dello scorso anno. Cosa dice?“Sono i fatti a parlare. Si sono raddoppiati i tempi di percorrenza per la maggior parte delle destinazioni nord-centro e paesi etnei-centro. Questo è dovuto all’eliminazione del ‘nodo Gioeni’ cioè cavalcavia più sottopasso”.Cosa ne pensa del consiglio dato dal Palazzo di evitare la circonvallazione?“Lascio al buon senso valutare questo consiglio, tenendo presente che la circonvallazione è il principale asse viario est-ovest della città di Catania”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]