Catania, il flop del Tondo Gioeni: il centrodestra fa finta…inaugurazione. E propone: si azzerino le imposte comunali per i commercianti della zona


Pubblicato il 28 Dicembre 2013

Mattinata di ironia per una vicenda che è un fallimento ormai riconosciuto da tanti, non solo “di destra”…di iena sotto il ponte

Rispettando al secondo il cronoprogramma dei lavori questa mattina è stata inaugurata, in pompa magna e con rituale taglio del nastro, la nuova e fiammante rotonda del Tondo Gioeni (vedi foto) tanto attesa dai catanesi.

Ad inaugurare, commossi ed orgogliosi, la monumentale opera di alta ingegneria stradale i consiglieri comunali e di quartiere di Forza Italia-Area CentroDestra e Grande Catania Manlio Messina, Salvo Giuffrida, Riccardo Pellegrino, Giuseppe Castiglione, Sebastiano Anastasi, Enzo Parisi, Francesco Nauta ed Antonio Freni. Presenti anche Giuseppe Marletta, ex assessore ai lavori pubblici della Giunta Stancanelli, e l’avvocato Dario Daidone.

“La nostra è un’iniziativa provocatoria – hanno dichiarato i consiglieri di opposizione – che intende denunciare l’ennesimo ritardo accumulato dall’amministrazione Bianco sui lavori della rotonda del Tondo Gioeni. Mentre la premiata ditta Bianco&Bosco si affanna a giustificare un’opera, l’abbattimento del ponte Gioeni e la creazione della rotonda, nata male e gestita peggio, i catanesi imbottigliati nel traffico e i commercianti della zona a un passo dal fallimento perché i clienti non riescono a raggiungerli, assistono al balletto di continui rinvii sul completamento della rotonda. Data per pronta a Natale ora l’amministrazione comunale si affida a Sant’Agata per riuscire a completarla, forse aggiungiamo noi, nel febbraio 2014.”.

“Denunciare il flop dell’amministrazione Bianco ‘nell’operazione Tondo Gioeni’ – hanno concluso i consiglieri di opposizione – è fin troppo facile, è sotto gli occhi di tutti i catanesi, per questo noi vogliamo anche lanciare una proposta concreta per venire incontro al commercio messo in ginocchio dagli interminabili lavori post abbattimento ponte: l’azzeramento di tutte le imposte comunali per i commercianti della zona e l’esenzione dal pagamento dell’Imu e della Tarsu per i proprietari di botteghe che riducono l’affitto ai negozianti loro conduttori. “.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]