Catania. Il fratello del magnifico rettore Antonino Recca si aggiudica un bando universitario ed impazza la polemica sul web


Pubblicato il 13 Settembre 2012

di iena universitariaL’Università accoglierà un altro Recca. Dopo il rettore Antonino, per gli amici Tony (in una foto d’archivio insieme al leader del suo partito Pierferdinando Casini), sarà la volta di Severino Recca, fratello dell’attuale magnifico che si è aggiudicato un bando universitario per la selezione di un responsabile di produzione, un responsabile del palinsesto e un responsabile di regia della web tv universitaria risalente allo scorso 23 maggio. Il bando in questione richiedeva che i partecipanti fossero laureati e dotati di “esperienza documentata in relazione alla figura professionale di responsabile di produzione, ovvero di responsabile del palinsesto, ovvero di responsabile della regia”. Esperienza che doveva essere stata maturata dai candidati all’interno di emittenti televisive operanti con concessione governativa per il territorio regionale o nazionale. “Il compenso annuo ammonta a 18mila euro “oltre gli oneri a carico dell’amministrazione”.E Severino Recca possiede tutti i requisiti per aggiudicarsi il bando in questione, tanto che il suo nome è legato alle principali iniziative televisive del gruppo che fa capo alla famiglia catanese Ciancio.Certo, è anche il fratello del magnifico rettore dell’Università di Catania, Antonino Recca: ma che vuol dire questo? Se uno ha i requisiti e si aggiudica un bando mica può essere penalizzato per il sol fatto di essere parente di qualcuno! Il risultato del bando, pubblicato sul portale ufficiale dell’Università, è stato reso pubblico dai reporter di Ustation, segugi universitari che hanno aperto il dibattito sul web. Oltre a Severino Recca sono stati selezionati Rosaria Macauda e Christian Bonatesta.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Palermo 28 Aprile 2025 – “La presentazione della programmazione triennale dei corsi di istruzione e formazione professionale da parte dell’Assessore Turano alle parti sociali rappresenta un cambiamento significativo per il settore in Sicilia”. Lo affermano in una nota Michele Vivaldi, FLC CGIL Sicilia, Honorè Federico, CISL Scuola Sicilia, Ninni Panzica, UIL Scuola RUA Sicilia, Clelia […]

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]