Catania, il “grande pasticcio” del Tondo Gioeni: fate una cosa seria, finalmente! Ricostruitelo!


Pubblicato il 07 Settembre 2013

Più passano i giorni più viene fuori un quadro desolante di come non si agisce per l’interesse pubblico….di iena sotto il ponte

“Lavori a rilento per i sottoservizi” Bosco: “sappiamo dove sono le condotte, i tempi saranno brevi”. Così titola oggi La Sicilia(pag 24).

Occhiello: “dopo la demolizione del ponte in soli due giorni si registra uno stallo per la realizzazione della rotatoria, alla vigilia dell’apertura delle scuole”.

Insomma, questi “navigano” a vista. Alla vigilia della riapertura delle scuole e del ritorno alla routine quotidiana, dopo la pausa estiva, in città.

Tutto normale? E’ normale che si sia corso ” a velocità della luce” per abbattere il cavalcavia e adesso ci siano ritardi per la rotatoria? E la rotatoria sarà sufficiente ad impattare un nodo viario come quello del Tondo Gioeni?

Ma quale pianificazione del lavoro è stata fatta?!La rotatoria senza il sottopassaggio non sarà sufficiente: lo sanno anche al comune. Intanto, l’assessore Bosco, persona di assoluto valore, continua a ripetere sulle opzioni dell’amministrazione comunale quanto già detto in passato. Cose già smentite. Perchè Bosco insiste, quasi alla stregua di ascoltare un “disco rotto”? 

Forse, la verità è che si dovrebbe liberare subito il sottopasso, esiste (vedi foto) ed è già pieno di materiale….

E soprattutto, visto che questo “grande pasticcio” rischia di danneggiare migliaia di catanesi per anni, non è che è forse meglio pensare a ricostruire il ponte? E’ più economico.Certo, ormai la “figuraccia” è fatta, ma errare è umano, perseverare è diabolico!   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]