Catania, il presunto piromane assassino: cominciato il processo


Pubblicato il 30 Novembre 2012

Udienza in Corte d’Assise per un caso di “ordinaria” povertà nella metropoli

di iena giudiziaria Marco BenantiHa preso avvio stamane, in Corte d’Assise (Presidente Rosario Cuteri), a Catania, il processo contro Viorel Tudor Tanase, il cittadino romeno di 52 anni, accusato di aver provocato la morte -con l’incendio di un gabbiotto di un distributore di benzina in via Ventimiglia- di Giovanni Mirabile, che lì dormiva e di avere tentato di uccidere –in via Sturzo- due suoi connazionali –Gata Nicolae e Herbei Georghe- che dormivano in strada, appiccando il fuoco ai materassi su cui dormivano i due uomini e a cartoni lì vicini. I due fatti sarebbero accaduti, secondo l’Accusa, sostenuta in aula dal Pm Alessandro Sorrentino (l’inchiesta è stata condotta dal sostituto Alessandra Tasciotti) il 21 ottobre dell’anno scorso, nel giro di poche ore. Una storia drammatica, di “ordinaria” povertà, che avrebbe come movente “futili motivi” o meglio la piromania e che fece scalpore un anno fa.Tanase, un senza fissa dimora con evidenti problemi nella capacità di espressione, fu fermato dalla squadra mobile, dopo essere stato riconosciuto, secondo gli investigatori, mediante riprese delle telecamere di sorveglianza della zona e descrizioni di testimoni oculari. Ma si dovranno vagliare bene le fonti di prova, su alcune delle quali non mancano perplessità, per un processo che resta indiziario.Oggi, la Difesa dell’imputato, con l’avv. Paolo Sapuppo, ha avanzato una serie di richiesta di prova, fra cui, fra l’altro, accertamenti sull’identità della persona accusata, una perizia sulla capacità di intendere di intendere e volere dell’imputato (che ha seguito l’udienza grazie all’aiuto di un interprete) e una raccolta di articoli su casi di piromania accaduti a Catania nei mesi successivi ai fatti e i cui responsabili sarebbero altri cittadini romeni (su quest’utima istanza c’è stata opposizione del Pm). Prossima udienza il 22 gennaio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]