Catania, il sindaco Stancanelli replica ad Agen(Confcommercio): “abbiamo fatto per tre volte quanto fece lui quando era assessore di Scapagnini”


Pubblicato il 07 Agosto 2012

Dopo la conferenza stampa di stamane dell’organizzazione dei commercianti, arriva la replica da Palazzo degli Elefanti. E si parla anche della Sac: ma che c’entra?Ecco il testo del comunicato del comune:a cura di Iena Ambulante

In merito alle dichiarazioni del direttore della Confcommercio Piero Agen, il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli diffonde la seguente nota:

Mi ero ripromesso di non entrare nel merito delle accuse, spesso strumentali, sulla lotta all’abusivismo poiché ho sempre ritenuto che la migliore risposta fosse, piuttosto che apparire per annunciare, quella di operare concretamente nell’interesse della città intensificando i controlli, nonostante il personale della polizia municipale negli ultimi dieci anni si sia dimezzato numericamente. Siamo stati sempre rispettosi dei mutevoli punti di vista della Confcommercio cittadina e del suo capo sulla materia della lotta all’abusivismo: questo, però, non può fare sentire esente da colpe chi invece è stato, ed è, parte responsabile delle condizioni di degrado anche commerciale della nostra città.

Il dottor Agen in questi giorni, com’è noto, è tra i protagonisti dell’assurda vicenda della Sac e per mascherare questa pagina buia della nostra città gioca a parlare d’altro, forse nel vano tentativo di distogliere l’attenzione per l’incredibile stallo dell’aeroporto di Catania per garantire poltrone ad amici vecchi e nuovi.

Quanto alla lotta all’abusivismo sono i fatti e non le fumose parole agostane quelle che contano: i dati sui sequestri, le statistiche dei verbali elevati, i fatti cioè, sotto la mia sindacatura mostrano inequivocabilmente come l’attività antiabusivismo è più che tripla(tre volte tanto!) rispetto a una dozzina di anni addietro quando a guidare l’assessorato alle attività produttive su delega dell’allora sindaco Scapagnini c’era proprio il dottor Agen. Verrebbe da chiedersi: l’Agen di oggi è la stessa persona di allora o è un caso di omonimia?

Siamo consapevoli, e per questo ringraziamo anche gli stimolanti interventi delle organizzazioni dei commercianti, che tanto c’è da fare per contrastare l’abusivismo, un fenomeno che va affrontato energicamente. Ma è ormai chiaro che solo con un’azione interforze, anche per via di una pesantissima crisi economica e sociale che incentiva il fenomeno a dismisura, può aiutarci a raggiungere nuovi traguardi rispetto ai passi in avanti che pure ci sono stati. Solo per citare alcuni esempi, la riconquista del Lungomare liberato dagli abusivi che nel fine settimana imperversavano indisturbati, regolarizzato il mercatino di via del Rotolo, e il contrasto operato con le altre forze dell’ordine a Corso Sicilia che sta dando buoni risultati.

A questo proposito, appena qualche mese addietro il direttore della Confcommercio dichiarava: “Noi apprezziamo, la tolleranza zero dell’amministrazione comunale verso un fenomeno in continua espansione come quello dell’abusivismo, che coinvolge più settori merceologici, ……….. Al punto in cui siamo arrivati il contrasto all’abusivismo commerciale non può che arrivare dalle forze dell’ordine. Per questo chiediamo con urgenza di creare un tavolo interforze che veda protagonisti non solo i vigili urbani, che non possono farsi carico da soli della lotta all’illegalità, ma devono scendere in campo Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, che, per un tempo determinato, diano supporto ai vigili per risanare una condizione diventata incresciosa”. Qualcuno vuole provare a indovinare di quale dei tanti Piero Agen abbiamo avuto a che fare oggi?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]