Catania, il suo quartiere ha salutato Orazio Savoca. Vittima del lavoro. E di un sistema


Pubblicato il 11 Agosto 2012

di iena operaia, Marco Benanti

Si sono celebrati, oggi pomeriggio, nella chiesa di S. Maria del Carmelo, nel quartiere di Barriera, nella zona nord di Catania, i funerali (nella foto il momento dell’uscita della bara dalla chiesa) di Orazio Savoca, l’operaio di 26 anni, morto mercoledì scorso, in un cantiere del centro storico, cadendo da dieci metri di altezza. Una terribile vicenda, per la quale è stata aperta dalla Procura della Repubblica un’inchiesta -con l’ipotesi di reato di omicidio colposo- per accertare fatti e responsabili. Al momento ci sono tre persone sotto inchiesta. I sindacati parlano di “omicidio”.

Oggi pomeriggio, ad officiare le esequie è stato padre Alfio Daquino: attorno alla bara, sopra la quale era, tra l’altro, posta una sua fotografia affissa ad una pianta, familiari, amici, gente del quartiere dove l’uomo era cresciuto. Una cerimonia molto partecipata, fra molti sguardi segnati dal dolore e il ricordo dell’uomo fatto da chi lo conosceva e ne apprezzava le doti umane. Orazio Savoca lascia la compagna e due figli, uno di appena quattro mesi.

L’uomo viene descritto come sensibile alla poesia e amante degli animali, oltre che della musica. Riposerà adesso accanto al padre, perduto in giovane età, al cimitero di Catania. Qualcuno ha parlato di Orazio Savoca come di un operaio “sfortunato”: non è vero, Savoca è vittima di un sistema. Maledetto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]