Catania, imprenditore coraggio: sotto estorsione da due gruppi criminali,cinque enti parte civile


Pubblicato il 13 Novembre 2013

Stamane, in Tribunale…di iena giudiziaria

Costituzioni di parte civile oggi alla seconda udienza del processo, con la formula del rito abbreviato davanti al Gup del Tribunale di Catania Alessandro Ricciardolo (Pm Gabriele Fragalà), contro nove presunti estortori: al centro della vicenda un imprenditore, Carmelo Reitano, al quale –secondo l’Accusa- i due gruppi criminali della famiglia Santapaola-Ercolano (il gruppo Assinnata di Paternò e quello di Picanello a Catania) avrebbero chiesto il “pizzo” contemporaneamente.

Reitano è parte offesa. Con lui parte civile sono i comuni di Catania e Paternò, la provincia di Catania, la Fai (federazione italiana delle associazioni antiracket) e l’Asaae (Associazione Antiracket e Antiusura Etnea), che ha sollecitato gli enti a costitursi. Il comune e la Provincia di Catania si sono costituiti con il prof. Giovanni Grasso, il comune di Paternò con l’avv. Alfio Platania, la Fai con l’avv. Francesco Pizzuto, l’Asaae con l’avv. Vincenzo Ragazzi.

Imputati sono: Domenico Filippo e Salvatore Assinnata, Salvatore Chisari, Giuseppe Fioretto, Rosario Indelicato, Giovanni Messina, Lorenzo Pavone, Pietro Puglisi, Salvatore Scuderi.

Si tratta di un procedimento per molteplici episodi di presunta estorsione a danno del medesimo imprenditore Carmelo Reitano (sotto protezione da parte delle forze dell’ordine), svoltisi nel territorio di Catania e Paternò. Le indagini da cui è scaturito il procedimento hanno preso avvio dalla denuncia dell’imprenditore che si è ribellato al racket e sono state condotte dalla Procura di Catania e dai carabinieri. Prossima udienza il 27 novembre, quando si comincerà a sentire i primi testi.

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]