Catania, interrogazione di Giacomo Bellavia: “improprio l’utilizzo dell’Aula consiliare da parte di partiti e sigle del centrosinistra”


Pubblicato il 05 Agosto 2012

di iena politica

Non basta il caldo ferragostano ad acquietare gli animi a Palazzo degli Elefanti. Dopo che ieri il presidente del Consiglio comunale, Marco Consoli, aveva concesso la Sala consiliare a Enzo Bianco e ai rappresentanti di altri gruppi della Sinistra catanese, oggi si registra la presa di posizione del consigliere comunale Giacomo Bellavia che con una interrogazione chiede conto e ragione “dell’improprio utilizzo dell’Aula consiliare di Catania”.

Infatti, con una interrogazione urgente al sindaco Raffaele Stancanelli ed al presidente del Consiglio comunale, Marco Consoli, il consigliere Giacomo Bellavia, chiede conto e ragione in merito “all’improprio utilizzo dell’aula consiliare di Catania, avvenuto questa mattina da parte di partiti e sigle di centrosinistra con Enzo Bianco”.

Nell’interrogazione il consigliere Bellavia chiede di sapere come sia stato possibile concedere l’utilizzo della sala dove si riunisce il Consiglio comunale di Catania non solo per una manifestazione assolutamente non collegata all’attività istituzionale dell’organo, ma addirittura neanche pertinente alla politica cittadina, bensì che é apparsa come una becera apertura di campagna elettorale per le prossime regionali, come appalesato dagli stessi promotori.

“É stata una pesante caduta di stile, che mina l’autorevolezza e l’indipendenza dell’istituzione consiliare, cui l’aula in questione é destinata.- ha commentato Bellavia- I partiti della sinistra hanno dimostrato di non curarsi del rispetto verso le istituzioni comunali e di piegare i luoghi pubblici a finalità elettoralistiche. Chiederò la convocazione immediata della conferenza dei capigruppo per evitare che questo spiacevole episodio possa mai più ripetersi.”

Ieri, infatti, il presidente del Consiglio comunale di Catania, Marco Consoli, aveva concesso l’aula consiliare ai gruppi del centrosinistra catanese che si erano resi protagonisti della prima puntata delle prove di ricostruzione della coalizione. In Municipio c’erano Enzo Bianco, presidente dei Liberal Pd, Giolì Vindigni, segretario provinciale di Sel, Silvio Di Napoli, segretario provinciale di Idv, Orazio Licandro per Pdci-Federazione della Sinistra e Giuseppe Conti per il Partito Socialista.”La Sicilia deve voltare pagina, perché la sua condizione si è ulteriormente aggravata rispetto al resto d’Italia -aveva detto l’ex sindaco della primavera catanese Enzo Bianco- Oggi abbiamo riunito uno schieramento certamente ampio di partiti e sigle del centrosinistra, ma non c’è voglia di escludere nessuno. Lo dico anche a quegli amici del Pd che in questi anni hanno scelto di sostenere Lombardo, scelta secondo me sbagliata. E’ necessario, anzi indispensabile e io lavorerò in questo senso, recuperare pienamente la compattezza di tutto il Pd siciliano e catanese, con spirito costruttivo e senza incomprensioni. In concreto ci preoccupa l’assenza delle istituzioni regionali e locali sul tema del lavoro, con vertenze potenzialmente esplosive come quelle di Wind Jet, di Aligrup, di Nokia. Tutte questioni cadute nel dimenticatoio delle istituzioni locali”.
Il responsabili provinciale di Idv, Silvio Di Napoli, aveva invece sottolineato che Italia dei valori “si è sempre posta in maniera molto critica nei confronti del governo Lombardo. Siamo qui per fare prove di alleanza, cercare ciò che ci unisce e non che ci divide. Abbiamo come comune denominatore la legalità, la solidarietà, la sussidiarietà e soprattutto lo sviluppo. Su queste basi ci vogliamo confrontare e condividere un certo percorso”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]