Catania: la “politica” parla di “rinnovamento”. Ma Carnevale non è a febbraio?


Pubblicato il 14 Dicembre 2022

Cambiamenti epocali a Catania. I 5stelle si strutturano, il partito democratico si sfilaccia sempre piu’. Nuove ripercussioni sulle elezioni comunali 2023?
In realta’ il movimento 5 stelle ha sempre focalizzato la propria attenzione sulle elezioni politiche, piu’ che sulle amministrative. Lasciate stare i sindaci di Roma e Torino, quando era in mood iperpositivo. Adesso la formazione di Giuseppe Conte, passo dopo passo, pare strutturarsi sempre di piu’ sul territorio. Anche a Catania, vedasi ad esempio la recente inaugurazione di una nuova sede, ma anche l’impegno quotidiano di numerosi attivisti. Di contro il partito democratico, sotto il vulcano, pare perdersi in rivoli, regolamenti, correnti, fasi precongressuali, abbandoni e traslochi da altre parti pesanti. E sta lentamente venendo meno l’impegno militante sul territorio. Una crisi che avrebbe bisogno di un’ analisi seria, di autocritica, di una definizione chiara di cosa sia e a chi si rivolga il pd oggi, di quali possano e debbano essere gli alleati, e infine di una conseguente e brusca inversione di marcia. Il tutto fatto con tempestività, per salvare un partito, un grande partito. Comunque pur sempre la seconda formazione politica italiana, stando alle ultime elezioni. Le comunali 2023 a Catania rappresenteranno una cartina di tornasole, ma il cambio di marcia il pd, nazionale, regionale,
locale, dovrebbe farlo subito, se vuole rappresentare una valida alternativa al governo del centrodestra. Magari ritrovando un ingrediente fondamentale. L’ entusiasmo, quello che di certo non manca ai cinquestelle.

Iena amministrativa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Disposto lo scioglimento degli organi del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni della criminalità organizzata,  conseguente commissariamento. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri .Per chi come me è cresciuto a Tremestieri Etneo, questi giorni non possono che essere giorni bui e molto tristi. Mai avrei pensato che Tremestieri potesse essere associata alla MAFIA, Tremestieri non […]

3 min

Stein metterà in scena L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio, per l’interpretazione Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno che si alterneranno sul palco. Catania, 28 marzo – Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la “Migliore Regia” , lo spettacolo “ Crisi di […]

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]