Catania, La Provincia, il credito agevolato, le imprese: la montagna ha partorito il topolino!

Leggi l'articolo completo

Bilancio, grazie al gruppo de “La Destra” di un’iniziativa lodevole, ma non con i risultati sperati fin’ora.A cura di Iena Provinciale

Su iniziativa del gruppo consiliare de “La Destra” a Palazzo Minoriti, Giuseppe Mistretta (nella foto), Enzo D’Agata e Gaetano Distefano, si è tenuto un consiglio straordinario sui finanziamenti ai confidi etnei, 9 mln di euro stanziati dalla Provincia nel 2009 per favorire l’acceso al credito delle piccole e medie imprese etnee, presente in aula l’assessore Filippo Gagliano, il direttore della Confesercenti Salvo Politino, il direttore della Confcommercio Antonio Strano, il segretario provinciale Cna Salvatore Bonura, il responsabile di Unifidi Catania Gaetano Scalisi e il responsabile commerciale Unifidi Sicilia Marco Pittarresi.”Sebbene lodevole l’iniziativa della Provincia è chiaro che la convenzione e la procedura adottate necessitano di essere riviste se a distanza di quasi tre anni dal bando ne hanno fruito solo 113 imprese, impegnando solo il 6% dello stanziamento previsto, e per lo più si tratta di attività industriali, fuori o quasi la stragrande maggioranza delle attività, quelle commerciali e artigianali” -dichiarano i consiglieri de La Destra e continua il primo firmatario Giuseppe Mistretta:”già dai dati del primo trimestre 2012 è emerso un bilancio assolutamente negativo per le imprese della nostra provincia, 1950 sono le nuove imprese e, purtroppo, 2761 quelle cessate, ecco perché invitiamo l’amministrazione a rivedere la convenzione coi Confidi, sburocratizzando e velocizzando le procedure, intervenendo a favore delle PMI, in conto garanzia, favorendo l’acceso al credito, al tavolo della concertazione ci auspichiamo possano essere invitate anche le Banche, chiamate oggi a recuperare quella funzione sociale spesso dimenticata”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago