Catania, la “verità mediatica”: tutto risolto per il mercatino delle pulci?Sì, infatti, oggi pomeriggio protesta. Che continuerà domattina!


Pubblicato il 20 Agosto 2013

Ennesima manifestazione sotto Palazzo degli Elefanti del “nodo” sbloccato: tanto parla l’ assessore!di iena dei dubbi per strada

Stamattina, leggendo La Sicilia, eravamo veramente contenti: “si sblocca il nodo del mercatino delle pulci in piazza Dante” era scritto nell’occhiello di un articolo. Pieno di parole dell’assessore alle attività produttive Angela Mazzola. E quindi se lo dice l’assessore come stanno le cose, che bisogno c’è di verificare? Basta la parola!

E invece, cosa accadeva? Che mentre dall’ufficio stampa del comune di Catania arrivava il comunicato rassicurante sui venditori di Ognina per l’incontro con l’assessore (“atmosfera serena…”), venditori che ieri aveva protestato in modo veemente, con annesso intervento dei vigili del fuoco, qualche decina di persone sotto la fontana del Liotro protestava. In modo veemente (vedi foto in alto).

 

E chi erano? Quelli del “mercatino delle pulci” -un centinaio di persone presenti, in realtà sono circa 250- che stavano ascoltando il loro rappresentante, che, reduce da un incontro con l’assessore alla verità, pardon alle attività produttive, comunicava loro che dal primo settembre era stato deciso e comunicato che le loro attività si sarebbero dovute spostare in piazza Dante. Niente male: qualche leggera contestazione (vabbene così, cortigiani di Palazzo in lettura?). In realtà, in piazza Dante non ci vuole andare nessuno. E la gente bestemmia. Contro il Palazzo. Perchè?

 

Perchè ci sono già stati qualche anno fa ed è andata male: troppo poco spazio per questo tipo di attività, in mezzo a tanti uffici pubblici. Insomma, non praticabile, dicono i venditori ambulanti. Ambulanti di nome e di fatto: gli hanno fatto fare il giro della città in dieci anni, passando anche da piazza Grenoble e corso dei martiri. Chi sono? Gente che tira a campare: “il mercatino delle pulci di Catania -ci ha spiegato uno di loro- non è quello di un elegante centro artigiano del Nord, è un ammortizzatore sociale in un città alle prese con una crisi feroce”. Chiedevano di potere “montare” in queste ultime domeniche di agosto. Niente: divieto dell’amministrazione comunale.

Abusivi? C’è chi ha mostrato le bollette pagate. Certo, si tratta di un fenomeno di disagio sociale, non sono tutte rose e fiori, cui applicare schemi assolutistici. Ma il problema esiste.Il “nodo” comunque è stato talmente “sbloccato” che domattina i venditori ritorneranno a piazza Duomo. Dalle 9,30.  Ps: avevano protestato anche la mattina del 18 agosto (guarda foto). Ovviamente grande risalto mediatico!?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]