Catania, La Via Maestra. No all’autonomia differenziata, oggi pomeriggio lunedì 29 presidio in via Etnea (Prefettura) de “La via Maestra”


Pubblicato il 29 Aprile 2024

CGIL e ANPI di CataniaComunicato stampa 
No all’autonomia differenziata, oggi pomeriggio lunedì 29 presidio in via Etnea (Prefettura) de “La via Maestra”.

Il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata va fermato e per questo oggi lunedì 29, giornata dalle 17,30 alle 19,30, si terrà un presidio in via Etnea (angolo Prefettura) delle associazioni , dei sindacati e delle altre sigle che aderiscono a La Via Maestra. Nei giorni scorsi la commissione Affari costituzionali di Montecitorio ha infatti concluso l’esame, confermando l’approdo in Aula proprio per oggi. 

Per il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo, e la presidente dell’Anpi Catania, Pina Palella, “il Governo nazionale tira dritto e conta sulla scarsa consapevolezza dei colpi che verranno inferti alle istituzioni democratiche. E non si ferma neppure di fronte alle dure critiche della CEI, dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, della Banca d’Italia, della stessa Confindustria. Il Governo va avanti nonostante le contraddizioni interne, in primis quelle di Forza Italia e della Regione Calabria, che non accetta l’Autonoma differenziata se prima non saranno determinati e garantiti i Livelli Essenziali delle Prestazioni. Il governo va avanti calpestando lo stesso Regolamento della Camera, come è avvenuto con l’emendamento della on. Auriemma, che si vuole cancellare nonostante sia stato approvato dalla Commissione, per evitare che torni al Senato. I Comitati per il Ritiro di Ogni Autonomia Differenziata e il Tavolo NO Ad saranno ancora una volta in piazza in tutta Italia, Catania compresa”.

Oggi, in contemporanea, si terranno presidi in molte città italiane, come Roma, Napoli, Bologna, Bari, Torino, Trieste, Catanzaro, ma anche Berlino, Bruxelles e Francoforte.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]