Tanto per cambiare ennesima vicenda in cui rieccheggia il ritornello -molto utile in campagna elettorale- di “legalità, legalità”. Voti, voti -aggiungiamo noi. Ecco cosa dicono alcuni commercianti che non ci stanno a passare per gente che minaccia…
di iena miscredente marco benanti
Ma c’è chi non crede assolutamente a questa storia delle minacce e respinge ogni ipotesi quando anche s’adombrano sospetti anche su chi non voleva la soluzione del comune -fare la fiera a corso dei martiri- e non alla Villa Bellini, come voluto da altri commercianti e sigle sindacali, quelle che hanno manifestato stamane. Per questo, stamane, proprio davanti alla Villa Bellini, un folto gruppo di commercianti aderenti in particolare alla Cidec (ma erano presenti anche rappresentanze di Siap e Sindacato Italiano Venditori Ambulanti) ha manifestato e protestato, con un volantinaggio e un corteo per via Etnea (foto).
“Non avevamo alcun motivo per minacciare nessuno e non crediamo affatto a questa storia” Così Filippo Zuccarello, leader Siap di molti commercianti.
Sebastiano Coco, esponente Cidec: “la fiera è uno dei momenti più attesi dell’anno dai commercianti per cui, il fatto che non si svolga, rappresenta per tutta la categoria un danno enorme. L’unica cosa che avevamo minacciato era di non montare gli stand e di boicottare la manifestazione perché non ci andava bene il luogo prescelto. Questa strana vicenda sembra invece studiata per boicottare noi e la nostra pacifica protesta”.
Il corteo di oggi era stato organizzato per protestare contro il luogo stabilito dall’amministrazione per allestire gli stand – nell’area di Corso Martiri della Libertà – e chiedere le ragioni per la mancata concessione della Villa Bellini. I commercianti, non a caso, vogliono sapere com’è andata e sono disposti a costituirsi parte civile nell’eventuale processo.
“Forse chi ha vinto l’appalto ha capito che non sarebbe rientrato dell’investimento fatto – dice con la sua proverbiale franchezza Nino Giampiccolo, esponente storico della Cidec – perché 80 operatori su 100 erano pronti a non affittare nessuno spazio. Non è che questa vicenda è inventata per evitare un flop. Non la voglio pensare così ma sembra non esserci altra spiegazione”.
Giampiccolo ne ha anche per il sindaco Stancanelli: “Le minacce semmai le fa lui il sindaco di Catania. Noi proveniamo da un’esperienza politica di moderati non siamo fascisti come lui.”
Chiede chiarezza e una soluzione anche Alberto Sozzi, vicepresidente della Cidec. Che aggiunge in tema di fuochi e della festa di Sant’Agata: “non fare i fuochi del borgo è una cosa da imbecilli, questa è una città di imbecilli”.
Il corteo si è chiuso in piazza Università dove i commercianti hanno chiesto un incontro di una loro rappresentanza col sindaco.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…