Free Green Sicilia. Catania: continua la strage di gatti investiti, e spesso non soccorsi, facenti parte di colonie feline che vivono liberamente in città senza che si faccia nulla per cercare di limitare tali incidenti che possono portare alla morte e senza che i cittadini siano al corrente di un obbligatorio servizio di pronto soccorso che in certi casi potrebbe salvare la vita all’animale incidentato. Il tutto nella disapplicazione della Legge regionale 15 del 2022 e del Regolamento comunale per la tutela degli animali (articolo sui Gatti), a partire dal censimento delle colonie feline, alla sterilizzazione delle femmine, all’ imposizione di cartelli stradali, con obbligo del limite di velocità tra 20 a 30 km/h, che indichino agli automobilisti la presenza in un determinato territorio di gatti che vivono in modo libero.
Il Portavoce Free Green Sicilia
Alfio Lisi.
Da giorni sotto l'Etna corre voce: Maurizio Mirenda consigliere di "Noi Democratici-Nuova Dc" potrebbe andare…
comunicato dalla Regione Siciliana. «Ho intenzione di organizzare un tavolo di confronto al quale invitare…
Stabile di Catania, in scena per la prima volta a teatro “Il male oscuro” di…
comunicato dalla questura di Catania. Colto in flagranza di reato per la detenzione ai fini…
foto di Santi Zappalà Imesi Atletico Catania 1994 0 Modica Calcio 1 Imesi Atletico…
comunicato dalla questura di Catania Questa mattina, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua morte, nella…