Catania, lo sfascio doloso della cosiddetta “giustizia del lavoro”, il caso in Parlamento, Albanella (Pd): “si affronti subito la drammatica situazione”


Pubblicato il 18 Giugno 2013

Il deputato del Pd ha presentato un’interrogazione e denuncia: “sette anni per una causa, dieci mila pratiche pendenti…”.

a cura di iena operaia

“Ci auguriamo che il decreto legge “del fare” messo a punto dal Governo Letta possa dare una risposta anche all’interrogazione che abbiamo presentato nelle scorse settimane nella quale abbiamo sottolineato, in particolare, l’insopportabile arretrato che giace nella sezione Lavoro del tribunale Civile di Catania dove una causa dura, in media, sette anni”. Lo dichiara la parlamentare nazionale del partito democratico Luisa Albanella, che ha presentato l’iniziativa parlamentare al ministro del Lavoro denunciando la condizione di assoluta inadeguatezza del numero dei magistrati addetti alle decine di migliaia di provvedimenti pendenti.”A fronte delle 10mila cause pendenti nel settore di lavoro e delle 12mila in materia di previdenza la sezione di Catania può contare su un organico composto da appena dieci giudici, di cui effettivi sono solo sei – sottolinea la parlamentare democratica – tutto questo accentuato dal trasferimento ad altri uffici giudiziari di tre unità e dal collocamento in quiescenza dello stesso presidente titolare”.

“Una inadeguatezza che aggrava una già insopportabile condizione vissuta da lavoratori licenziati e precari – aggiunge l’ex sindacalista Cgil –che si rivolgono alla giustizia per avere risposte e invece si ritrovano a vivere per anni senza stipendio e senza diritti, mentre nel frattempo molte aziende sono costrette a chiudere i battenti imprenditori”. “Basta leggere quanto scritto nell’ultima relazione dal presidente della Corte D’Appello in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario – conclude la deputata Pd – per rendersi conto del livello di degrado raggiunto”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]