Catania, lo sgombero del CPO Colapesce, il magistrato Giulio Toscano: “Hanno chiuso uno “spicchio”di quei servizi sociali che il Comune non sa o non vuole fornire”.


Pubblicato il 05 Giugno 2019

Orazio Vasta
Il magistrato Giulio Toscano (nella foto), ieri mattina, è stato fra i primi cittadini catanesi ad accorrere in via Cristoforo Colombo, davanti all’edificio che, quando ancora non albeggiava, è stato riconquistato dall’Unicredit attraverso un blitz armato, con fabbri e muratori al seguito, della questura di Catania, che a sua volta ha agito su ordini della Prefettura, mettendo fine all’attività del CPO COLAPESCE.
“Ieri – dichiara il magistrato Toscano – lo zelante Prefetto di Catania, in ossequio alla “circolare Salvini” del settembre scorso, ha  disposto, senza alcun preavviso, e senza alcuna ricerca di soluzioni alternative o concordate, lo sgombero del CPO Colapesce, un  vecchio immobile di proprietà Unicredit, da tempo abbandonato, sito in uno dei tanti quartieri disagiati della  nostra povera città. In questo immobile un gruppo di giovani aveva finora svolto una generosa opera a vantaggio soprattutto dei ragazzi della zona: doposcuola, attività aggregative varie, supporto in varie forme ai bisogni più urgenti della gente del luogo. Insomma, aveva fornito un embrione, uno “spicchio”di quei servizi sociali che il Comune non sa o non vuole fornire”. 
“Tutto ciò  – continua il coraggioso magistrato – è stato visto solo come un problema di ordine pubblico(?): e la forza  del diritto “formale” è corsa in soccorso ai potenti, disinteressandosi di chi vive nel disagio sociale: prima le Banche, poi le “ classi subalterne “. A conferma  ulteriore che Diritto e Giustizia non sono affatto la stessa cosa…”.
Intanto, ieri,  l’assessore comunale Fabio Cantarella, della Lega, ha rivendicato, in nome di Salvini, lo sgombero del COLAPESCE, mentre il sindaco Pogliese, fascista di Forza Italia, dichiarava ai giornalisti che aveva appreso l’avvenuto sgombero dalla stampa: ” A monte – ha dichiarato il leghista Cantarella  al giornale online L’urlo – vi è un provvedimento ministeriale, firmato del ministro Salvini che supera ogni competenza comunale. Il decreto in oggetto chiede massima attenzione alle Prefetture sugli sgomberi. Una prima attività di ricognizione ha permesso di ricostruire tutti questi immobili occupati e di valutarne finalità sociali di ogni centro. Alla luce di questa analisi si è elaborato un programma sulle iniziative da adottare in fase di sgombero. Dunque si sta procedendo secondo un calendario ben preciso”.
Sempre, ieri, dalle ore 20 alle 22 inoltrate, davanti al CPO sgomberato si è svolta un’assemblea, che ha lanciato la manifestazione che si svolgerà sabato pomeriggio a Catania, con concentramento alle ore davanti all’ingresso di via Etna della Villa Bellini, per concludersi davanti alla Prefettura.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]