Catania, MAAS: approvato il bilancio. Il presidente Mario Brancato: “il mercato alimentare Sicilia è già una realtà”


Pubblicato il 05 Maggio 2012

Raggiunto un buon risultato, avviato un percorso per centrare altri obiettivi

A cura di Iena al Mercato

L’assemblea dei soci del Maas, il mercato agroalimentare di Sicilia ha approvato venerdì scorso a Palermo, presso la presidenza della Regione Siciliana, il bilancio 2011. I soci presenti sia pubblici che privati hanno ratificato lo strumento finanziario che nonostante si registri una perdita d’esercizio, ha messo in evidenza la positiva gestione del mercato ortofrutticolo, malgrado ancora non siano state avviate il mercato del pesce e la piattaforma florovivaistica. Nel corso della riunione è avvenuta anche la nomina degli amministratori, riconfermati per i risultati ottenuti: presidente l’avv. Mario Luciano Brancato (nella foto), consiglieri dottoressa Ionella Rapisarda, avv. Giuseppe Aliffi, l’ing.Rosario Cavallaro e Giuseppe Guagliardi. Fanno parte del collegio sindacale il dott. Francesco La Fauci (presidente), l’avv.Francesco Failla, il dott. Rosario Benigno e il sindaco supplente dott. Antonio Scaglione.

Il Maas, nato oltre venti anni fa in attuazione del “piano mercati nazionale” ex legge 41/86 che riconosceva alla struttura la definizione di “rilevanza e interesse nazionale “, nonostante le vicissitudini dal 9 maggio del 2011 ha parzialmente iniziato le attività con l’avvio del Mercato Ortofrutta. Oggi il Maas svolge la doppia funzione di “ente proprietario” dell’immobile e di “ente gestore”, gestione che ha prodotto la maggior parte dei ricavi della società (oltre un milione e mezzo di euro). Il mercato agroalimentare Sicilia è stato amministrato negli ultimi ventuno mesi da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avv. Mario Luciano Brancato, che da subito ha prefissato quale obiettivo l’apertura della struttura e dopo meno di un anno dall’insediamento ha inaugurato ed aperto il mercato ortofrutticolo trasferendo gli operatori dal vecchio ed obsoleto mercato alla nuova ed più efficiente struttura.

“Il mercato agroalimentare Sicilia – ha detto il presidente del cda del Maas, Mario Brancato – è già una realtà. L’obiettivo primario è stato quello di avviare la struttura facendola diventare un punto di riferimento per tutta la Sicilia ed aprendo ai mercati esteri. Adesso ci aspetta il completamento delle altre due attività quella ittica e quella florivivaistica che certamente completeranno la naturale vocazione del Maas”. L’attività del consiglio di amministrazione ha portato alla definizione di problematiche che si trascinavano da decenni, una su tutte le autorizzazioni all’uso potabile dei pozzi di proprietà.

“Ringrazio i soci per la nomina che non considero solo un riconoscimento personale – ha spiegato Rosario Cavallaro, presidente del Somaac – ma il riconoscimento degli sforzi di una categoria che con tutte le difficoltà ha comunque accettato la sfida ed oggi ad un anno dal trasferimento continua a soffrire la crisi”.

Da parte sua, Peppe Guagliardi, consigliere nazionale della Fedagromercati (grossisti) e componente del cda della Mercati Associati (enti gestori), ha dichiarato: “Ringrazio i soci privati tutti per la riconferma ed i soci pubblici per l’attestato di stima ricevuto, gli obiettivi del prossimo triennio saranno, inoltre, quelli di promuovere e sostenere il Maas facendo crescere le aziende che lo compongono il tutto in linea con tutti i mercati nazionali, i quali plaudono per la struttura e gli sforzi degli operatori. Non dimenticando che il ruolo principale del maas è catalizzare le attività del mediterraneo offrendo strutture ed il know-how delle aziende che lo sostengono”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]