Catania, mafia: è morto il boss Pippo Ercolano


Pubblicato il 30 Luglio 2012

E’ deceduto un personaggio molto noto alle cronache mafiose. Quella volta che andò a protestare da Mario Ciancio… Domani, ad Ognina, i funerali

Di Iena Memoria Storica Marco BenantiE’ morto la notte scorsa a Catania il boss Giuseppe “Pippo” Ercolano (nella foto), 76 anni, cognato del capomafia Benedetto Santapaola. Secondo quanto si e’ appreso, Ercolano e’ morto ieri sera nella sua abitazione dove era stato trasportato alcune ore prime del decesso per l’aggravarsi delle condizioni di salute. Il boss, su richiesta del suo legale, era stato messo agli arresti domiciliari per gravi motivi di salute e sarebbe stato ricoverato in un ospedale specializzato. Domani, nella chiesa bambina di Ognina, i funerali.

Giuseppe Ercolano venne arrestato per la prima volta nel dicembre del 1993, durante l’operazione “Orsa Maggiore”. Era tornato in libertà il 22 gennaio del 2004, quando aveva lasciato il carcere di Lanciano dopo avere scontato una condanna a 12 anni di reclusione per associazione mafiosa. Un anno dopo la scarcerazione, il 31 gennaio del 2005, venne di nuovo arrestato dalla squadra mobile della Questura di Catania perche’, secondo l’accusa, in qualita’ di reggente di Cosa nostra avrebbe dato a ex appartenenti alla cosca Pulvirenti l’autorizzazione a compiere un’estorsione a un imprenditore in cambio di una percentuale sul ‘pizzo’ incassato.

L’ordine di carcerazione del Gip fu annullato il 24 febbraio del 2005 dal Tribunale del riesame. Nel processo seguente Ercolano fu condannato in primo grado e in appello, ed era ricorrente per Cassazione.L’ultimo arresto risale al 3 novembre del 2010, eseguito dai carabinieri del Ros nell’ambito dell’inchiesta “Iblis”.

Ha scritto Walter Rizzo su “L’Unità” dell’11 ottobre del 2009:“…Quando, come si legge negli atti del maxi processo ‘Orsa Maggiore’ – uno sprovveduto cronista del quotidiano La Sicilia, definì Ercolano un ‘boss mafioso’, al giornale successe il finimondo. Pippo Ercolano si presentò infuriato dal direttore, Mario Ciancio chiedendo un intervento per mettere a posto il giovanotto che, evidentemente non aveva ancora imparato il giusto rispetto. Intervento che arrivò subito. Il cronista venne convocato da Ciancio che, in presenza di Ercolano, lo strapazzò di brutto e gli ordinò di non definirlo mai più mafioso, anche quando lo avessero detto le forze dell’ordine. Il fatto naturalmente non ebbe a ripetersi…”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]