Catania, mercatino di via Alcide de Gasperi. Flavia Lo Re:”in ballo c’e’ la vivibilita’ di molti cittadini”


Pubblicato il 02 Maggio 2013

di iena ambulanteSi accendono i riflettori e monta la polemica attorno al mercatino di viale Alcide de Gasperi che dà lavoro a tanti commercianti. In un momento di crisi come quello attuale il mercatino rappresenta di certo una boccata d’ossigeno per gli operatori commerciali. Una risorsa che però deve fare i conti anche con i disagi di chi abita nel quartiere. Il modo migliore per affrontare la questione probabilmente sarebbe quello di regolamentare il mercato e riorganizzarlo per rilanciarlo.Sulla questione riceviamo e pubblichiamo una nota di una candidata al Consiglio di quartiere della II Municipalità, Flavia Lo Re (Patto civico – Lista per Catania). “I residenti del quartiere – dichiara la giovane candidata – sono allo stremo della sopportazione. La questione ha radici antiche: poco tempo addietro il mercatino era stato sgomberato dai Vigili Urbani con l’ausilio dell’esercito.Dopo appena due settimane -aggiunge Flavia Lo Re- il Comune ha nuovamente autorizzato la presenza degli operatori commerciali, con la vigilanza della Polizia Municipale. La tregua è durata ben poco perché nel giro di tre mesi i Vigili Urbani sono spariti e si è tornata alla vecchia condizione di disagio e invivibilità. Il frastuono, la vendita di merce di dubbia provenienza, la musica assordante prodotta durante le ore di vendita supera gli infissi insonorizzati di ciascun appartamento, creando malessere a tutti gli abitanti.Ho denunciato questa situazione -conclude la Lo Re- durante il mio intervento radiofonico a Radio Studio 90 Italia e nelle testate locali, facendolo presente anche al presidente di Municipalità uscente Alessandro Condorelli e al candidato sindaco che sostengo, Enzo Bianco.Nessuno vuole privare gli operatori commerciali del proprio lavoro, ma ciò deve essere svolto nel rispetto delle regole e dell’ordine civico. L’Amministrazione è tenuta ad intervenire, in ballo c’è la vivibilità di molti cittadini”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]