Catania, mercatino di via Alcide de Gasperi. Flavia Lo Re:”in ballo c’e’ la vivibilita’ di molti cittadini”

Leggi l'articolo completo

di iena ambulanteSi accendono i riflettori e monta la polemica attorno al mercatino di viale Alcide de Gasperi che dà lavoro a tanti commercianti. In un momento di crisi come quello attuale il mercatino rappresenta di certo una boccata d’ossigeno per gli operatori commerciali. Una risorsa che però deve fare i conti anche con i disagi di chi abita nel quartiere. Il modo migliore per affrontare la questione probabilmente sarebbe quello di regolamentare il mercato e riorganizzarlo per rilanciarlo.Sulla questione riceviamo e pubblichiamo una nota di una candidata al Consiglio di quartiere della II Municipalità, Flavia Lo Re (Patto civico – Lista per Catania). “I residenti del quartiere – dichiara la giovane candidata – sono allo stremo della sopportazione. La questione ha radici antiche: poco tempo addietro il mercatino era stato sgomberato dai Vigili Urbani con l’ausilio dell’esercito.Dopo appena due settimane -aggiunge Flavia Lo Re- il Comune ha nuovamente autorizzato la presenza degli operatori commerciali, con la vigilanza della Polizia Municipale. La tregua è durata ben poco perché nel giro di tre mesi i Vigili Urbani sono spariti e si è tornata alla vecchia condizione di disagio e invivibilità. Il frastuono, la vendita di merce di dubbia provenienza, la musica assordante prodotta durante le ore di vendita supera gli infissi insonorizzati di ciascun appartamento, creando malessere a tutti gli abitanti.Ho denunciato questa situazione -conclude la Lo Re- durante il mio intervento radiofonico a Radio Studio 90 Italia e nelle testate locali, facendolo presente anche al presidente di Municipalità uscente Alessandro Condorelli e al candidato sindaco che sostengo, Enzo Bianco.Nessuno vuole privare gli operatori commerciali del proprio lavoro, ma ciò deve essere svolto nel rispetto delle regole e dell’ordine civico. L’Amministrazione è tenuta ad intervenire, in ballo c’è la vivibilità di molti cittadini”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago