Catania, mobilità “a rischio”. Su Brt, Codacons: intervento urgente per la sicurezza


Pubblicato il 27 Marzo 2013

L’associazione di tutela dei consumatori punta il dito sulla circolazione all’incrocio tra la via Ala e la via Cesare Beccaria interessate dal percorso della linea rapida. Ecco la comunicazione: 

CATANIA/ Il CODACONS – settore viabilità e sicurezza stradale coordinato dall’esperto Fanco Lionti, è chiamato, ancora una volta, ad intervenire con la massima urgenza possibile per evitare che nella zona citata in oggetto, a causa della estrema leggerezza con cui vengono condotti i lavori, possa accadere qualche tragedia stradale. Ci riferiamo a quanto ci ha segnalato il nostro responsabile della viabilità e sicurezza stradale, il quale con le tre foto allegate, ci documenta il rischio di collisione tra veicoli proprio in corrispondenza del percorso del BRT nel punto in cui attraversa la via Cesare Beccaria.Per l’assenza imperdonabile dell’indispensabile segnale verticale di direzione obbligatoria a destra, da collocare in prossimità del citato incrocio, diversi veicoli provenienti da via Ala, anzicchè andare a destra su via Cesare Beccaria, come avveniva prima della realizzazione del percorso del BRT per la presenza del cordolo delimitante la preesistente aiuola, la attraversano per andare diritto con il rischio di collisione con la l’imponente flusso di traffico transitante su via Cesare Beccaria.

Si sollecita altresì, per migliorare le condizioni di sicurezza, la collocazione agli estremi della corsia del Brt di due paletti sormontati dal segnale di divieto di accesso e con il paletto di destra corredato,alla base,del segnale di direzione obbligatoria a destra.Per la pericolosità del sito sarebbe necessario installare telecamere di sorveglianza per dissuadere gli automobilisti “spetti” a compiere spericolate manovre, soprattutto di notte, che potrebbero causare vere e proprie tragedie. Al fine di migliorare le condizioni di sicurezza del sito sarebbe molto utile ripristinare con apposite zone zebrate le vecchie superfici di ingombro, prima e dopo la corsia del BRT, dell’ex aiuola,.non escludendo l’eventuale installazione di new-jersey, metallici o in cemento, per evitare con più certezza i possibili impatti tra i veicoli che percorrono la via Cesare Beccaria e quelli che si immettono in essa provenienti da via Ala.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18 | Scalinata della Legalità, Palazzo di Giustizia CataniaNon solo un evento commemorativo, ma una dichiarazione collettiva d’impegno civile Catania ricorda. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario […]

2 min

comunicato dalla questura di Catania. Hanno parcheggiato l’auto in piazza Spirito Santo per trascorrere una serata in centro dopo il turno di lavoro, ma sono stati fermati da un uomo, che si aggirava intorno, chiedendo con tariffa intimidatoria 5 euro per la sosta della macchina. I due ragazzi, entrambi cittadini indiani, hanno all’inizio evitato di […]

1 min

Catania, 22 maggio 2025 – È atterrato questa mattina all’Aeroporto di Catania il primo volo diretto Delta Air Lines proveniente da New York-JFK, inaugurando ufficialmente la nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico […]

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]