Catania, mobilità “a rischio”. Su Brt, Codacons: intervento urgente per la sicurezza


Pubblicato il 27 Marzo 2013

L’associazione di tutela dei consumatori punta il dito sulla circolazione all’incrocio tra la via Ala e la via Cesare Beccaria interessate dal percorso della linea rapida. Ecco la comunicazione: 

CATANIA/ Il CODACONS – settore viabilità e sicurezza stradale coordinato dall’esperto Fanco Lionti, è chiamato, ancora una volta, ad intervenire con la massima urgenza possibile per evitare che nella zona citata in oggetto, a causa della estrema leggerezza con cui vengono condotti i lavori, possa accadere qualche tragedia stradale. Ci riferiamo a quanto ci ha segnalato il nostro responsabile della viabilità e sicurezza stradale, il quale con le tre foto allegate, ci documenta il rischio di collisione tra veicoli proprio in corrispondenza del percorso del BRT nel punto in cui attraversa la via Cesare Beccaria.Per l’assenza imperdonabile dell’indispensabile segnale verticale di direzione obbligatoria a destra, da collocare in prossimità del citato incrocio, diversi veicoli provenienti da via Ala, anzicchè andare a destra su via Cesare Beccaria, come avveniva prima della realizzazione del percorso del BRT per la presenza del cordolo delimitante la preesistente aiuola, la attraversano per andare diritto con il rischio di collisione con la l’imponente flusso di traffico transitante su via Cesare Beccaria.

Si sollecita altresì, per migliorare le condizioni di sicurezza, la collocazione agli estremi della corsia del Brt di due paletti sormontati dal segnale di divieto di accesso e con il paletto di destra corredato,alla base,del segnale di direzione obbligatoria a destra.Per la pericolosità del sito sarebbe necessario installare telecamere di sorveglianza per dissuadere gli automobilisti “spetti” a compiere spericolate manovre, soprattutto di notte, che potrebbero causare vere e proprie tragedie. Al fine di migliorare le condizioni di sicurezza del sito sarebbe molto utile ripristinare con apposite zone zebrate le vecchie superfici di ingombro, prima e dopo la corsia del BRT, dell’ex aiuola,.non escludendo l’eventuale installazione di new-jersey, metallici o in cemento, per evitare con più certezza i possibili impatti tra i veicoli che percorrono la via Cesare Beccaria e quelli che si immettono in essa provenienti da via Ala.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]