Catania, mobilità “a rischio”. Su Brt, Codacons: intervento urgente per la sicurezza

Leggi l'articolo completo

L’associazione di tutela dei consumatori punta il dito sulla circolazione all’incrocio tra la via Ala e la via Cesare Beccaria interessate dal percorso della linea rapida. Ecco la comunicazione: 

CATANIA/ Il CODACONS – settore viabilità e sicurezza stradale coordinato dall’esperto Fanco Lionti, è chiamato, ancora una volta, ad intervenire con la massima urgenza possibile per evitare che nella zona citata in oggetto, a causa della estrema leggerezza con cui vengono condotti i lavori, possa accadere qualche tragedia stradale. Ci riferiamo a quanto ci ha segnalato il nostro responsabile della viabilità e sicurezza stradale, il quale con le tre foto allegate, ci documenta il rischio di collisione tra veicoli proprio in corrispondenza del percorso del BRT nel punto in cui attraversa la via Cesare Beccaria.Per l’assenza imperdonabile dell’indispensabile segnale verticale di direzione obbligatoria a destra, da collocare in prossimità del citato incrocio, diversi veicoli provenienti da via Ala, anzicchè andare a destra su via Cesare Beccaria, come avveniva prima della realizzazione del percorso del BRT per la presenza del cordolo delimitante la preesistente aiuola, la attraversano per andare diritto con il rischio di collisione con la l’imponente flusso di traffico transitante su via Cesare Beccaria.

Si sollecita altresì, per migliorare le condizioni di sicurezza, la collocazione agli estremi della corsia del Brt di due paletti sormontati dal segnale di divieto di accesso e con il paletto di destra corredato,alla base,del segnale di direzione obbligatoria a destra.Per la pericolosità del sito sarebbe necessario installare telecamere di sorveglianza per dissuadere gli automobilisti “spetti” a compiere spericolate manovre, soprattutto di notte, che potrebbero causare vere e proprie tragedie. Al fine di migliorare le condizioni di sicurezza del sito sarebbe molto utile ripristinare con apposite zone zebrate le vecchie superfici di ingombro, prima e dopo la corsia del BRT, dell’ex aiuola,.non escludendo l’eventuale installazione di new-jersey, metallici o in cemento, per evitare con più certezza i possibili impatti tra i veicoli che percorrono la via Cesare Beccaria e quelli che si immettono in essa provenienti da via Ala.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago