Catania: nasce #SÌAMOFUTURO!


Pubblicato il 17 Dicembre 2019

Movimento studentesco desideroso di una buona amministrazione anche nelle università italiane e siciliane.

 Centinaia di ragazzi e ragazze appartenenti ai dipartimenti dell’Ateneo di Catania e provenienti non solo da Catania, ma anche da Messina, Siracusa, Enna, Caltanissetta e Ragusa, hanno partecipato alla presentazione del nuovo movimento giovanile #SÌAMOFUTURO.

Durante l’evento di giorno 11 Dicembre 2019 è stata formalizzata la nascita e la costituzione.

Buonsenso, merito, diritto allo studio, vicinanza al mondo del lavoro, sedi decentrate, università, scuola, territorio e opportunità tra i temi trattati e punti principali del manifesto politico.

Ad accendere la platea è stata Beatrice Pennisi, rappresentante degli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, ricordando che: «i nostri dipartimenti hanno la necessità di essere rappresentati da studenti che hanno come unico obiettivo il miglioramento degli stessi.

Studenti che con passione, capacità e determinazione scendono in campo ogni giorno per risolvere problemi ed essere portavoce della comunità che rappresentano. Noi ci impegneremo sempre per il raggiungimento di questo obiettivo».

Il giudizio di Salvo Giglio, rappresentante degli studenti del Dipartimento di Economia e Impresa, sulle politiche giovanili del passato è stato lapidario e radicale: «La formula universitaria del 3+2 ha fallito – ha detto – oggi le nostre strutture devono essere capaci di formare i giovani da inserire nel mondo del lavoro».

Samuele Cultrera, membro di #SÌAMOFUTURO e studente del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, propone di affiancare ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca con maggiore forza una terza missione. «Una modalità che possa creare un sistema di rete e collaborazione tra la formazione universitaria e l’impresa nei territori, puntando alle Succursali Provinciali Universitarie. Si potrebbe offrire un diverso piano formativo, delle nuove aree di crescita e di sviluppo, un sistema che potrebbe ridare fiato alle Università ma soprattutto al sistema sociale in generale».

A conclusione ha preso la parola Federico Scalisi, coordinatore di #SÌAMOFUTURO e già Senatore Accademico, che ha sottolineato che «trovare così tanti ragazzi è stata veramente un’emozione particolare, perché vuol dire che siamo sulla strada giusta. Siamo coraggiosi e sono pertanto orgoglioso di avere qui ragazzi e ragazze che hanno scelto di metterci la faccia e il cuore per cambiare la propria comunità e il proprio territorio. Qui nessuno ha padri e padroni siamo dei giovani che hanno cuore il futuro della Sicilia e dei siciliani. Io ci sono e ci sarò e insieme vinceremo tante battaglie».

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]