Catania: nasce #SÌAMOFUTURO!

Leggi l'articolo completo

Movimento studentesco desideroso di una buona amministrazione anche nelle università italiane e siciliane.

 Centinaia di ragazzi e ragazze appartenenti ai dipartimenti dell’Ateneo di Catania e provenienti non solo da Catania, ma anche da Messina, Siracusa, Enna, Caltanissetta e Ragusa, hanno partecipato alla presentazione del nuovo movimento giovanile #SÌAMOFUTURO.

Durante l’evento di giorno 11 Dicembre 2019 è stata formalizzata la nascita e la costituzione.

Buonsenso, merito, diritto allo studio, vicinanza al mondo del lavoro, sedi decentrate, università, scuola, territorio e opportunità tra i temi trattati e punti principali del manifesto politico.

Ad accendere la platea è stata Beatrice Pennisi, rappresentante degli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, ricordando che: «i nostri dipartimenti hanno la necessità di essere rappresentati da studenti che hanno come unico obiettivo il miglioramento degli stessi.

Studenti che con passione, capacità e determinazione scendono in campo ogni giorno per risolvere problemi ed essere portavoce della comunità che rappresentano. Noi ci impegneremo sempre per il raggiungimento di questo obiettivo».

Il giudizio di Salvo Giglio, rappresentante degli studenti del Dipartimento di Economia e Impresa, sulle politiche giovanili del passato è stato lapidario e radicale: «La formula universitaria del 3+2 ha fallito – ha detto – oggi le nostre strutture devono essere capaci di formare i giovani da inserire nel mondo del lavoro».

Samuele Cultrera, membro di #SÌAMOFUTURO e studente del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, propone di affiancare ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca con maggiore forza una terza missione. «Una modalità che possa creare un sistema di rete e collaborazione tra la formazione universitaria e l’impresa nei territori, puntando alle Succursali Provinciali Universitarie. Si potrebbe offrire un diverso piano formativo, delle nuove aree di crescita e di sviluppo, un sistema che potrebbe ridare fiato alle Università ma soprattutto al sistema sociale in generale».

A conclusione ha preso la parola Federico Scalisi, coordinatore di #SÌAMOFUTURO e già Senatore Accademico, che ha sottolineato che «trovare così tanti ragazzi è stata veramente un’emozione particolare, perché vuol dire che siamo sulla strada giusta. Siamo coraggiosi e sono pertanto orgoglioso di avere qui ragazzi e ragazze che hanno scelto di metterci la faccia e il cuore per cambiare la propria comunità e il proprio territorio. Qui nessuno ha padri e padroni siamo dei giovani che hanno cuore il futuro della Sicilia e dei siciliani. Io ci sono e ci sarò e insieme vinceremo tante battaglie».

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

10 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

10 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

10 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

10 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

10 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

10 ore ago