Catania natalizia: “stella cadente”? No dai palazzi cadono…”pezzi” dall’alto. E in via Etnea arrivarono i vigili del fuoco!


Pubblicato il 15 Dicembre 2013

Tarda mattinata di “ordinaria emergenza”, in mezzo ai catanesi presi dallo shopping. Storie di una città “addormentata” che rischia ogni giorno…l’osso del collo!di iena di strada  

Ad ora di pranzo, in piena via Etnea, angolo via Minoriti, davanti all’omonima chiesa, oggi sono arrivati i pompieri, con due mezzi: perchè? Perchè da un pò cadevano calcinacci da un palazzo adiacente, un antico immobile. Un rischio. Per molti.

I vigili del fuoco hanno transennato l’area

e poi, in due, sono saliti -con i mezzi meccanici- per fare un’operazione di “pulizia” dei calcinacci. Nel frattempo, qualcuno osservava, altri si facevano i fatti propri. Qualcun’altro -tipo quello che vende dolciumi all’angolo- ha cominciato a pensare che probabilmente avrebbe dovuto…lasciare il posto. Il famoso trenino turistico è rimasto bloccato per un pò.

Questo lo “spettacolo” della città alla vigila del Natale: un luogo, Catania, sempre molto triste e addormentato dove magari cammini e ti può arrivare in testa qualche pietra dall’alto. Così. Perchè il caso volle?

Ma quali sono le emergenze vere a Catania? Lo abbiamo scritto in passato (vedi link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/11919-catania-propaganda-di-palazzo-e-rischi-reali-dove-lemergenza-crolli-e-vera-il-caso-dellantico-corso.html

al centro storico i rischi sono innumerevoli (qualche mese fa “cadute” dall’alto si sono registrate dal Palazzo della Prefettura), ma -come sapete- l’amministrazione ha deciso che l’emergenza era al Tondo Gioeni. Il resto della commedia lo conoscete.

 

In attesa di un piano organico di interventi -al di là delle responsabilità dei privati- per una “città cadente” (anche per responsabilità delle passate amministrazioni comunali), non resta che guardarsi…dall’alto. Catanese, oltre al libretto degli assegni, occhio alla testa!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]