Catania, occupazione, lavoratori Sigenco: raggiunto accordo per avvio cassa integrazione

Leggi l'articolo completo

Notizia da un comunicato della Fillea Cgil e Filca Cisl:

Le federazioni provinciali di FILLEA-CGIL e FILCA-CISL di Catania, comunicano che martedì scorso, presso il Ministero del Lavoro, è stato raggiunto un accordo che sancisce l’avvio della procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria (Cigs) per i lavoratori dipendenti della SI.GEN.CO. spa. All’incontro hanno partecipato anche alle organizzazioni sindacali nazionali di FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, per la SI.GEN.CO; presenti, tra gli altri, il commissario nominato nei giorni scorsi dal Tribunale di Catania, il consulente del lavoro incaricato, ed erano inoltre presenti i legali dell’azienda. Il 30 novembre del 2012, la SIGENCO spa, aveva presentato al Tribunale di Catania, un’ istanza per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità e ciò ha comportato l’immediato blocco di tutte le attività produttive e il conseguente fermo di tutti i lavoratori (oltre 300), oltre ai quali si aggiungono i dipendenti di ben quattro società collegate al gruppo.

Lo scorso 20 maggio il giudice del Tribunale di Catania ha ammesso la SI.GEN.CO spa al concordato preventivo in liquidazione; ciò ha nei fatti comportato la motivazione giuridica per l’avvio della stessa CIGS. La firma del verbale rappresenta un primo passo importante per salvaguardare i livelli occupazionali di tutti i lavoratori dipendenti dell’azienda, ferme restando tutte le nostre preoccupazioni per il mancato riavvio dei lavori, solo ed esclusivamente questo ennesimo traguardo potrà garantire il rientro dei lavoratori, non solo, potrà come già detto in precedenza, rappresentare il raggiungimento di un altro obiettivo di grande interesse collettivo, il completamento di un’ opera indispensabile per la città, e su questo, chiederemo ancora una volta l’impegno di tutti i soggetti interessati e delle istituzioni locali.Proprio su questi temi, oggi si sono confrontati i lavoratori nell’area antistante al cantiere SI.GEN.CO spa.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

12 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago