Catania, omicidio di Lucia Cosentino: rito abbreviato per l’accusato, Antonino Portale

Leggi l'articolo completo

Udienza davanti al Gup Dora Catena: “duello” fra Difesa e Parte Civile….

di Iena Giudiziaria, Marco BenantiSi celebrerà col rito abbreviato il processo contro Antonino Portale, l’uomo accusato di avere ucciso, nella notte tra il 15 e il 16 gennaio del 2011, nella centrale via Alcide De Gasperi, la sua compagna Lucia Cosentino, mentre questa dormiva nell’appartamento dell’anziana signora alle cui dipendenze lavorava come badante. La notizia è arrivata, stamane, dall’udienza davanti al Gup Dora Catena: la scelta è stata ufficializzata dal legale di Portale, l’avv. Miriam Condorelli (nella foto), che, nel corso dell’udienza, ha anche posto una serie di questioni preliminari, parzialmente accolte dal giudice. E’ stata, fra l’altro, ammessa, su richiesta della Difesa, una consulenza di parte sul profilo psicologico della vittima: l’analisi che –secondo la Difesa- smorzerebbe l’attendibilità del contenuto delle agende sulla quale Lucia Cosentino raccontava le presunte vessazioni del compagno.”Sembrava assolutamente doveroso –ha dichiarato ai cronisti l’avv. Miriam Condorelli- fare conoscere all’autorità giudicante che poi sarà colei che andrà a giudicare quest’uomo sulla base anche delle agende tanto enfatizzate dagli inquirenti se effettivamente queste agende possono avere valenza per poter dire Portale è uno stalker”.In aula, stamane, anche il legale di parte civile, per i figli della Cosentino, l’avvocato Pietro Ivan Maravigna. E’ stata disposta la trascrizione di una telefonata registrata da uno dei figli della vittima con un vicino di casa di Antonino Portale. “Noi un’idea l’abbiamo molto chiara –ha dichiarato l’avv. Maravigna- e credo che l’abbiamo già manifestato con la richiesta che è stata accolta di trascrizione di una telefonata molto importante in cui il Portale ammette –contrariamente a quanto fatto sino ad oggi- di essere stato in quella casa e di aver visto –lui dice- la signora Cosentino morta. Noi abbiamo un’altra valutazione su ciò che è realmente avvenuto quella notte”. Il 5 giugno prossimo è prevista la requisitoria del Pm Antonella Barrera e l’intervento della parte civile. Poi l’arringa della Difesa.Pochi giorni fa, la prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato il provvedimento del Tribunale del riesame, che confermava l’ordinanza di custodia cautelare emessa, nell’aprile dell’anno scorso, dal Gip a carico di Portale.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

12 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

12 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

12 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

12 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

12 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

12 ore ago