Catania, “opere d’arte”3: sotto il vulcano non sconcicare i mediocri


Pubblicato il 21 Marzo 2013

di Iena Inciampante

Dopo le segnalazioni sui pericoli e sulle assurdità realizzate a Piazza Lincoln, compresi faretti abbaglia automobilisti, si è scatenata sui social la frustrazione di progettisti, addetti a quei lavori e loro sodali.

Al grido di “rompete le scatole solo a Piazza Lincoln mentre Catania è piena di marciapiedi dissestati, piazze abbandonate etc” cercano di contrastare la pessima immagine di una piazza inaugurata con una marea di pericoli e poi transennata per tutto il perimetro per giorni.

I progettisti si sono sfogati verso i media, accusati di amplificare piccole ed insignificanti imperfezioni, contro chi ha fotografato e riscontrato i vari problemi della piazza etc.

Addirittura il consigliere comunale Manlio Messina si è tuffato in una difesa a spada tratta dello sponsor della piazza al grido di “meglio così che come era prima”…

Insomma in questa città oltre alla mafia ad imporsi è la mediocrità, meglio le cose farle alla “catanisi” che farle a regola d’arte, e guai a chi critica, a chi reputa normale il contributo dei privati ma reputa anormale inaugurare una piazza progettata male e realizzata peggio.

Ma questa è Catania, prima era definita la Milano del Sud, ora è definibile come la Città dei mediocri…che si incazzano per le evidenti critiche.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]